19.4 C
Firenze
mercoledì 29 Ottobre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Un punto per l’Empoli, zero per la Carrarese: serata dolceamara per le toscane

Gli azzurri bloccati nel finale e marmiferi sconfitti a Cesena: serata tra soddisfazioni e amarezze in serie B

Getting your Trinity Audio player ready...

Turno infrasettimanale di emozioni contrastanti in serie B. Al Castellani l’Empoli si fa raggiungere dalla Sampdoria dopo aver accarezzato il sogno dei tre punti, mentre al Manuzzi il Cesena ritrova vittoria e certezze superando la Carrarese in una gara combattuta e piena di ritmo.

Empoli-Sampdoria

EMPOLI – Finisce in parità la sfida del Castellani tra Empoli e Sampdoria. Un match combattuto, deciso tutto nella ripresa dopo un primo tempo povero di emozioni. In gol Popov per i toscani e Cuni per i blucerchiati, in una partita che non ha risparmiato tensione e colpi di scena.

La gara si apre con una Sampdoria aggressiva, capace di pressare alto e costringere subito l’Empoli sulla difensiva. Al 9’, episodio chiave: Pellegri cade in area dopo un contatto con Benedetti, l’arbitro Piccinini fischia il rigore. Il VAR però interviene e dopo la revisione l’intervento viene giudicato regolare: niente penalty.

Da lì in poi, poche emozioni vere. La Samp prova qualche combinazione interessante con Coda e Cuni, ma senza trovare la porta. L’Empoli risponde solo con un tiro alto di Ghion. Si va al riposo sullo 0-0, con nessuna conclusione nello specchio da entrambe le parti.

Nella ripresa la partita cambia ritmo. L’Empoli prova a farsi vedere con Guarino e Ignacchiti, ma è la Samp a rendersi più pericolosa con un’occasione per Coda neutralizzata da Fulignati.

Al 65’ episodio pesante: Elia, già ammonito, commette fallo su Cherubini e viene espulso. L’Empoli resta in dieci.

Sembrava il preludio al dominio doriano, ma al 77’ succede l’imprevisto: da un calcio d’angolo mal gestito da Ghidotti, la palla rimbalza sul petto di Popov che da pochi passi insacca. Empoli in vantaggio 1-0 nonostante l’inferiorità numerica.

La gioia toscana dura pochissimo. Passano appena tre minuti e la Samp pareggia: Barak lotta sulla sinistra e pennella in area per Cuni, che di testa batte Fulignati con un colpo preciso nell’angolino. È l’1-1 che riporta tutto in equilibrio.

Nel finale, i blucerchiati spingono alla ricerca del sorpasso, ma l’Empoli si chiude bene e resiste fino al fischio finale. Dopo cinque minuti di recupero, Piccinini manda tutti negli spogliatoi.

Partita intensa ma non spettacolare, con entrambe le squadre più attente a non perdere che a vincere. Empoli generoso e compatto, anche in dieci. Sampdoria più brillante ma poco concreta sotto porta.

Un pareggio che lascia un po’ di rammarico per entrambe: l’Empoli per il vantaggio sprecato, la Samp per le occasioni non sfruttate.

Il tabellino

Empoli – Sampdoria 1-1
EMPOLI (3-5-2):

Fulignati; Curto, Guarino, Obaretin; Elia, Degli Innocenti (46′ Belardinelli), Ghion (73′ Yepes), Ignacchiti, Carboni; Shpendi (73′ Popov), Pellegri (66′ Ebuehi). All. Dionisi.
SAMPDORIA (3-4-2-1): Ghidotti; Ioannou (79′ Pedrola), Ferrari (67′ Vulikic), Hadzikadunic; Benedetti (67′ Barak), Ricci (79′ Ferri), Henderson, Cuni; Cherubini, Abildgaard (55′ Riccio); Coda. All. Foti.
RETI: 77′ Popov (E), 80′ Cuni (S)
NOTE: Ammoniti: Elia (E), Benedetti (S), Curto (E). Espulsioni: Elia (E), Ferri (S).

Cesena-Carrarese

CESENA – Il Cesena torna a sorridere davanti al pubblico del Manuzzi. In una gara intensa e ricca di episodi, i bianconeri superano 2-1 la Carrarese, grazie ai gol di Shpendi su rigore e Berti, prima del tentativo di rimonta ospite firmato da Finotto.

L’avvio è equilibrato, con la Carrarese che prova subito a farsi vedere sulla destra con Zuelli, ma la difesa di casa è attenta. Col passare dei minuti cresce il Cesena, trascinato da Berti e Diao, protagonisti di una combinazione che sfiora il vantaggio al 18’: il tiro del 14 bianconero viene deviato da Illanes, salvando Bleve.

Pochi minuti dopo arriva la svolta: rigore per il Cesena. Su un corner, Frabotta viene atterrato da Belloni e, dopo il controllo del VAR, l’arbitro conferma il penalty. Dal dischetto Shpendi è glaciale: palla da una parte, portiere dall’altra, 1-0 Cesena al 35’.

Prima dell’intervallo, i padroni di casa trovano anche il raddoppio con Frabotta, ma la rete viene annullata per fallo di Piacentini su Bleve. Si va al riposo con i romagnoli avanti.

Nella ripresa la Carrarese cambia subito volto: entra Finotto al posto di Abiuso, e proprio l’attaccante toscano sarà protagonista nel finale.

Il Cesena, però, parte fortissimo. Dopo pochi minuti arriva il raddoppio: Diao recupera palla ai 35 metri, chiude un triangolo perfetto con Berti, che controlla e firma il 2-0 con un preciso mancino. È il 53’ e il Manuzzi esplode.

La Carrarese non si arrende. Guidi prova a dare freschezza inserendo Torregrossa e Cicconi, mentre per il Cesena entra Castagnetti al posto di Bastoni. Gli ospiti aumentano la pressione e al 74’ trovano il gol che riapre tutto: Torregrossa di prima per Melegoni, tocco in verticale per Finotto che davanti a Klinsmann non sbaglia. 2-1 e partita riaccesa.

Nel finale il Cesena gestisce con ordine. La Carrarese ci prova con Zuelli da lontano e con un’ultima fiammata di Shpendi, fermato in uscita da Bleve. Dopo cinque minuti di recupero, l’arbitro fischia la fine: i tre punti restano in Romagna.

Cesena concreto e maturo, capace di soffrire ma anche di colpire con cinismo. Shpendi e Berti si confermano i motori offensivi della squadra di Toscano, mentre Diao è l’uomo chiave nell’azione del raddoppio. La Carrarese paga un primo tempo troppo timido, ma nella ripresa mostra orgoglio e qualità, soprattutto con Finotto e Torregrossa.

Il tabellino

Cesena – Carrarese 2-1
CESENA (3-5-2)

: Klinsmann; Ciofi, Zaro, Piacentini; Adamo (75′ Guidi), Francesconi, Berti (85′ Arrigoni), Bastoni (63′ Castagnetti), Frabotta; Diao (63′ Blesa), Shpendi (85′ Olivieri). All. Mignani.
CARRARESE (3-5-2): Bleve; Illanes, Ruggeri (58′ Zanon), Imperiale; Bouah, Schiavi (80′ Rubino), Zuelli, Melegoni, Belloni (71′ Cicconi); Distefano (58′ Torregrossa), Abiuso (46′ Finotto). All. Calabro.
RETI: 35′ Shpendi (CE), 53′ Berti (CE), 74′ Finotto (CR)
NOTE: Ammoniti: Ruggeri (CR), Adamo (CE).

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Firenze
nubi sparse
19.4 ° C
19.8 °
18.7 °
68 %
1kmh
40 %
Mer
19 °
Gio
18 °
Ven
21 °
Sab
20 °
Dom
19 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

Video news