24 C
Firenze
giovedì 9 Ottobre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Fiesole lancia ‘InScena’: giovani protagonisti nella frazione di Compiobbi

Iniziative culturali e sociali trasformano spazi pubblici, favorendo incontro tra generazioni e valorizzando il territorio della frazione

Getting your Trinity Audio player ready...

FIESOLE – Il Comune di Fiesole lancia InScena. Un cantiere animato per Compiobbi, un progetto pensato per coinvolgere i giovani tra gli 11 e i 26 anni e rendere più vitale il territorio della frazione. L’obiettivo è duplice: favorire la partecipazione giovanile e contrastare il degrado degli spazi pubblici, trasformando Compiobbi in un luogo sicuro, accogliente e creativo.

Le attività promuovono protagonismo giovanile e collaborazione tra generazioni, attraverso iniziative artistiche e partecipative. Teatro, murales, disegni e installazioni condivise animeranno gli spazi pubblici, creando nuove occasioni di socialità e incontro per l’intera comunità.

Il progetto prende il via sabato 11 ottobre alle 17 con un torneo di palla avvelenata al Campino di via Venturini, aperto a ragazze e ragazzi dagli 11 anni in su. L’evento segna l’inizio di un percorso che, nei prossimi mesi, porterà laboratori creativi, eventi e momenti di incontro rivolti sia ai giovani sia agli adulti.

A partire da venerdì 10 ottobre e fino al 12 dicembre, ogni venerdì dalle 14 alle 16 si terrà un laboratorio teatrale gratuito presso il Circolo La Pace (via della Stazione 1). L’iniziativa è aperta anche a chi non ha esperienza e comprende il trasporto in autobus da Girone a Compiobbi e una breve pausa pranzo.

Il progetto, curato da Coop 21 e Teatro Solare, ha un finanziamento complessivo di 50 mila euro: 15 mila stanziati dal Comune e 35 mila ottenuti grazie a un bando della Regione Toscana cofinanziato dall’Unione Europea (POR FSE+ 2021-2027 – Priorità 3 Inclusione Sociale).

Il Comune di Fiesole conferma così il proprio impegno nella promozione culturale dei giovani e nella valorizzazione delle frazioni, ambiti ritenuti strategici per lo sviluppo sociale e comunitario. Iniziative come questa supportano anche la candidatura di Fiesole a Capitale Italiana della Cultura 2028.

Particolarmente significativa è la collaborazione con le associazioni locali, come la Misericordia di Pontassieve – Sezione Compiobbi e il Circolo La Pace, che rafforzano la rete civica e il volontariato, cuore pulsante della comunità. Importante anche il contributo della società Il Palinsesto, che gestisce la biblioteca di Compiobbi, dove saranno ospitate alcune attività del progetto.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Firenze
cielo sereno
24 ° C
25.1 °
22.4 °
46 %
1.5kmh
0 %
Gio
22 °
Ven
26 °
Sab
26 °
Dom
26 °
Lun
24 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

Video news