9.6 C
Firenze
giovedì 20 Novembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Savino Del Bene Volley, dimenticata Conegliano: ritorno al successo con Monviso

Antropova ancora splendida protagonista del match con le piemontesi. Gaspari: "Faccio ruotare le ragazze perché ci attende un tour de force"

Getting your Trinity Audio player ready...

Savino Del Bene Volley – Monviso Volley 3-1 (25-10,25-18,20-25,25-22)SAVINO DEL BENE VOLLEY

: Traballi 9, Bechis 1, Skinner 9, Castillo (L1), Ruddins 5, Franklin (L2) n.e., Ribechi 1, Bosetti n.e., Ognjenovic n.e., Mancini 1, Graziani n.e., Nwakalor 8, Antropova 28, Weitzel 10. All.: Gaspari.
WASH4GREEN MONVISO VOLLEY: Bridi, Dodson 11, Malual 7, Siftar, D’Odorico 7, Sylves 11, Bussoli, Battistoni 1, Moro, Harbin, Scialanca (L1), Akrari 3, Davyskiba 16, Reknere (L2) n.e.. All.: Marchiaro
ARBITRI: Jacobacci – Puecher

FIRENZE – Dopo lo stop incassato domenica al Pala Verde, la Savino Del Bene Volley si rialza immediatamente e, con una buona prova corale, sconfigge in quattro set la Wash4Green Monviso Volley.

Le ragazze di coach Gaspari, che sceglie per questa serata di concedere un turno di riposo a Ognjenovic e Bosetti, approcciano al meglio la gara, portandosi agilmente sul 2-0 grazie ad un servizio pungente (7 ace) e ottime percentuali d’attacco.

Non tarda però ad arrivare la reazione delle avversarie che, trascinate da Davyskiba e dalla statunitense Dodson, si aggiudicano la terza frazione per 20-25. Nell’ultimo parziale è ancora la Wash4Green Monviso Volley a imporre il proprio ritmo, conducendo quasi interamente il game ma dovendosi arrendere solo all’ultimo sul muro di Antropova (25-22).

Ancora un riconoscimento individuale per l’opposta azzurra, Mvp e top scorer dell’incontro con 28 punti all’attivo, seguita da Weitzel (10) e la coppia di schiacciatrici Traballi-Skinner (9).
Per la Wash4Green Monviso Volley positiva prova offensiva per Davyskiba (16), supportata dalle centrali Dodson (11 in soli due parziali) e Sylves (11).

A livello statistico, Antropova e compagne hanno contenuto meglio l’attacco avversario (9 a 4 il computo dei muri vincenti) e servito in maniera più aggressiva (9-6). Inoltre, la positività in attacco della Savino Del Bene Volley è stata superiore (53%-42%) mentre i numeri di ricezione hanno sorriso alle ospiti (56%-61%).

Per Ognjenovic e compagne non ci sarà tempo di rifiatare, dovendo da domani concentrarsi sul prossimo impegno casalingo di serie A1 contro la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, previsto per domenica (23 novembre) alle 17 al Pala BigMat.

Coach Gaspari post-partita: “Abbiamo visto due partite in una. Oggi era fondamentale, visto quello che ci aspetta nei mesi a venire, iniziare a dare dei riposi programmati a qualche giocatrice e in questa fase di campionato da qualche parte devo permettermi il lusso di fermare alcune ragazze. Probabilmente i primi due set, dove siamo partiti non bene, benissimo soprattutto in battuta, ci ha abbassato il ritmo di gioco e nel terzo set abbiamo fatto più fatica, complice anche un cambio al centro loro che ha fatto molto bene. La coppia Dodson–Sylves ci ha messo molto in difficoltà e loro non hanno mai smesso di battere: D’Odorico, Davyskiba, Malual e la stessa Dodson. Noi abbiamo perso delle sicurezze e ci siamo innervositi. Bene invece il quarto set, perché in quel momento lì c’era tutto da perdere. Da parte mia oggi era fondamentale dare del riposo, ce lo dobbiamo imporre, sapendo che si soffrirà. Succederà spesso in questa stagione di soffrire, perché alle volte certe avversarie si considerano di livello più basso, ma se guardate la classifica tra la seconda posizione e la quinta c’è un dislivello potenziale di due punti, perché sia Chieri che Novara hanno una partita in meno di noi e Milano. Se guardate dalla sesta posizione all’ultima ci sono sei punti e stiamo parlando della decima giornata di campionato, non della prima: il che vuol dire che in due partite si possono ribaltare tante situazioni. Giochiamo domenica una partita delicatissima valida per la Coppa Italia, poi mercoledì inizia la Champions, poi si va a Macerata e in Francia per partire poi per il Mondiale per Club. Ho bisogno di girare le atlete, mi fido di tutte le ragazze perché le vedo tutti i giorni in palestra. Chiaro che chi gioca meno fa più fatica ad avere un ritmo gara come le altre. Sono contento della sofferenza perché queste ragazze meritano comunque il palcoscenico. Dobbiamo imparare a essere un po’ più cinici nei momenti decisivi, però era molto importante fare tre punti oggi.”

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Firenze
nubi sparse
9.6 ° C
9.8 °
8.2 °
95 %
1.5kmh
75 %
Gio
12 °
Ven
11 °
Sab
8 °
Dom
7 °
Lun
12 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

Video news