6.8 C
Firenze
venerdì 21 Novembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Il nuovo aggiornamento Google Maps rende la navigazione più intelligente

L’integrazione dell’IA Gemini introduce ricerche più naturali, suggerimenti utili e indicazioni predittive che aiutano a pianificare meglio gli spostamenti

Getting your Trinity Audio player ready...

Il nuovo aggiornamento Google Maps cambia il modo di cercare luoghi, pianificare spostamenti e trovare informazioni utili mentre si viaggia. L’app integra l’intelligenza artificiale Gemini, già presente in altri servizi Google, con l’obiettivo di rendere la navigazione più intuitiva e capace di interpretare richieste complesse.

Una delle novità principali riguarda le ricerche: non è più necessario digitare nomi precisi, perché Google Maps è ora in grado di capire domande formulate in modo naturale. L’utente può chiedere, ad esempio, un posto tranquillo per studiare, oppure ristoranti economici aperti fino a tardi, ottenendo risultati basati non solo sul nome delle attività, ma sul loro contesto e sulle abitudini di chi utilizza l’app.

Il nuovo aggiornamento Google Maps introduce anche funzioni predittive pensate per aiutare a organizzare viaggi e spostamenti. Prima della partenza è possibile consultare i parcheggi più comodi nella zona, la probabile affluenza in un determinato orario e i piatti consigliati nei ristoranti vicini. Questi suggerimenti provengono dall’analisi di recensioni, contenuti online e tendenze locali.

Per chi guida un’auto elettrica, arriva una funzione molto attesa: la stima della disponibilità delle colonnine di ricarica al momento dell’arrivo. In passato l’app mostrava solo lo stato in tempo reale, senza garanzie sull’effettiva disponibilità. Con la nuova tecnologia predittiva, basata sui dati storici, Google Maps offre un’indicazione più realistica della situazione.

Cambia anche l’interazione vocale. L’assistente diventa più dialogico e permette di chiedere informazioni aggiuntive senza toccare lo schermo, favorendo un uso più sicuro durante la guida. L’obiettivo è limitare le distrazioni e rendere l’app più adatta a chi vuole gestire tutto con comandi vocali.

Google segnala comunque che, come tutte le tecnologie basate sull’intelligenza artificiale, anche Gemini può commettere errori o interpretare in modo impreciso alcune richieste. Per questo le nuove funzioni vengono presentate come un supporto avanzato, pensato per integrare ma non sostituire l’attenzione dell’utente.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Firenze
nubi sparse
6.8 ° C
6.9 °
6.6 °
85 %
3.1kmh
40 %
Ven
10 °
Sab
7 °
Dom
9 °
Lun
10 °
Mar
13 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

Video news