Getting your Trinity Audio player ready...
|
LIVORNO – Dopo l’annuncio della sospensione delle pubblicazioni del Vernacoliere, il sindaco di Livorno Luca Salvetti ha incontrato il fondatore e direttore Mario Cardinali per discutere del futuro dello storico mensile satirico.
“Volevo capire a fondo – ha spiegato Salvetti – la situazione editoriale e le ragioni di questa scelta. Ripercorrendo la lunga storia del giornale, ci siamo resi conto che una realtà come questa non può chiudere così”.
Dal confronto è nata l’idea di un progetto di rilancio che il sindaco ha definito “Avanti Vernacoliere”, una proposta che punta a coinvolgere la città e i lettori di tutta Italia in un’azione concreta di sostegno.
Tra le ipotesi sul tavolo, la realizzazione di una grande mostra dedicata al Vernacoliere, accompagnata da eventi e iniziative culturali in grado di riaccendere l’attenzione sul valore del giornale e della sua satira. L’obiettivo, spiega Salvetti, è mobilitare la comunità, i lettori affezionati e i nuovi potenziali abbonati, “per dare nuova linfa a un’esperienza unica, simbolo della livornesità e della libertà di pensiero”.
“Da qui a Natale – conclude il sindaco – vogliamo creare le condizioni per assicurare un futuro al Vernacoliere, patrimonio della nostra città e della cultura satirica italiana”.