Getting your Trinity Audio player ready...
|
ROSIGNANO SOLVAY – Crollano pezzi di cavalcavia a Rosignano Solvay, colpita un’auto in transito. Illeso il conducente. Chiusa l’Aurelia.
Si tratta del cavalcavia che collega le due parti di una cittadina divisa dalla ferrovia, Rosignano Solvay è frazione del Comune di Rosignano Marittimo, provincia di Livorno. Unico collegamento per auto e mezzi di trasporto insieme al sottopasso di via Forlì.
Il crollo di pezzi di cemento dal cavalcavia di Rosignano Solvay nella serata di mercoledì 6 agosto.
Il distacco di cemento, spiega il Comune di Rosignano Marittimo in una nota, ha interessato una porzione di copriferro di complessivamente circa 25 metri, di cui una ventina sopra il tracciato della vecchia Aurelia. Secondo una prima previsione, “vista la necessità di rimuovere altre parti di cemento a rischio”, la via Aurelia e parte del parcheggio del centro commerciale Coop dovrebbe essere riaperti alla circolazione entro la giornata di sabato 9 agosto.
Un cavalcavia già protagonista negli anni passati di distacchi di cemento in un’area di cui fa anche parte un centro commerciale con tanto di parcheggio.
Sopralluogo del vicesindaco Mario Settino, insieme all’assessore Roberto Repeti: “Stiamo rimuovendo le parti pericolanti in cemento per mettere in sicurezza il cavalcavia, successivamente sarà necessario intervenire con un intervento manutentivo specifico”.
Nella serata di mercoledì, subito dopo l’incidente, sono intervenuti a Rosignano Solvay anche i Vigili del Fuoco di Cecina che hanno effettuato la prima messa in sicurezza e quindi una ispezione visiva approfondita per verificare la stabilità della struttura. La squadra dei Vigili del Fuoco, alla Polizia Municipale che si trovava sul posto, ha confermato che non c’era alcun danno strutturale per cui poteva essere mantenuta la percorrenza del cavalcavia da parte dei veicoli.
Come rende noto il Comune di Rosignano Marittimo, sindaco Claudio Marabotti, parte del distacco di intonaco (copriferro) ha colpito un’auto che stava transitando sull’Aurelia, in direzione nord, proprio sotto il cavalcavia. La vettura ha riportato alcuni danni, illeso il conducente.
Nel corso della mattinata di giovedì 7 agosto, prosegue il Comune di Rosignano Marittimo, con una vasta area chiusa al traffico presidiata dalla Polizia Municipale (presente dalla serata di mercoledì sia per effettuare i rilievi dell’incidente, sia per monitorare la circolazione) una squadra di operai e tecnici comunali ha effettuato un primo intervento per togliere le parti di cemento pericolante sotto il cavalcavia. “Nella giornata di venerdì 8 agosto è attesa anche la presenza di una ditta specializzata che (insieme anche al personale comunale) proseguirà le operazioni di messa in sicurezza della struttura, rimuovendo le parti di intonaco a rischio caduta”.
Per effettuare questi interventi, rende noto il Comune, il traffico resta interdetto sull’Aurelia e in parte del parcheggio del centro commerciale. Autolinee Toscane ha momentaneamente soppresso le due fermate dei bus presenti – nei due sensi di marcia – sull’Aurelia, spostandole spostate in via Berti Mantellassi e via Musselburgh.