Getting your Trinity Audio player ready...
|
LIVORNO – Livorno si piazza terza a livello nazionale nella graduatoria del Centro per il libro e la lettura, l’istituto del Ministero della Cultura che coordina il bando Città che Legge 2024.
Il progetto “La biblioteca va in città: la lettura approda da te”, presentato dal Comune, è stato riconosciuto tra i più meritevoli, ottenendo l’intero finanziamento richiesto: 70mila euro.
Questo traguardo corona un percorso avviato lo scorso anno con l’approvazione del Patto per la Lettura e la conquista, per la prima volta, del titolo di Città che Legge per il triennio 2024-2026.
L’iniziativa, che si svilupperà nei prossimi dodici mesi, punta a coinvolgere tutte le fasce d’età: dai bambini agli anziani. Obiettivo: costruire una strategia coordinata per dare valore culturale e sociale alla lettura.
“È un riconoscimento che va oltre il contributo economico — sottolinea l’assessora alla cultura Angela Rafanelli —. È un segnale di fiducia verso un modello di promozione culturale inclusiva, che coinvolge scuole, enti, associazioni e cittadini. La lettura non è solo cultura, ma coesione sociale, crescita personale e cittadinanza attiva“.
Il Comune ribadisce così l’impegno a diffondere la lettura come valore condiviso, capace di migliorare la qualità della vita individuale e collettiva. La qualifica e il finanziamento daranno nuovo impulso alla programmazione delle biblioteche comunali e rafforzeranno il lavoro in rete con scuole, enti e associazioni firmatarie del Patto per la Lettura.