Getting your Trinity Audio player ready...
|
LIVORNO – Gianrico Carofiglio protagonista a Villa Fabbricotti nell’ambito della rassegna di incontri letterari LeggerMente.
Lo scrittore, ex pubblico ministero, specializzato in indagini sulla criminalità organizzata, presenta oggi 5 luglio alle ore 19 il suo ultimo libro ‘Rancore’, Einaudi Editore, tra i libri più venduti 2022. Protagonista del lavoro di Carofiglio è Penelope Spada, ex pm come l’autore.
Gianrico Carofiglio nel 2007 viene nominato consulente della commissione parlamentare antimafia e dal 2008 al 2013 è senatore della Repubblica.
Ha venduto oltre sei milioni di libri.
L’esordio nella narrativa con ‘Testimone inconsapevole’ nel 2002, con cui introduce il personaggio dell’avvocato Guido Guerrieri, protagonista di sei romanzi tra cui ‘La misura del tempo’, finalista al Premio Strega 2020.
Vincitore, tra i numerosi riconoscimenti, anche del Premio Bancarella 2005 per ‘Il passato è una terra straniera’, del Premio Selezione Campiello 2010 per ‘Le perfezioni provvisorie’ e il Premio Scerbanenco 2014 per ‘Una mutevole verità’.
Ingresso libero per l’appuntamento con Gianrico Carofiglio. A introdurre l’incontro Alessandro Guarducci, caporedattore centrale ‘Il Tirreno’.
La rassegna ‘LeggerMente’, quarta edizione, è organizzata da Comune di Livorno, Biblioteca Labronica del Comune di Livorno, Itinera Progetti e Ricerche, Fondazione Livorno, Fondazione Livorno Arte e Cultura, LaFeltrinelli di Livorno e Il Chioschino di Filippo Brandolini. Con la novità LeggerMente Kids con incontri e laboratori ospitati dalla Biblioteca dei Ragazzi. E 5 appuntamenti al teatro di Villa Mimbelli, rientranti nel programma ‘Domenica delle idee’
A Villa Fabbricotti 26 appuntamenti, aperti il 30 giugno dalla cantante livornese Karima Ammar Mouhoub in veste di autrice del suo primo libro Il viaggio di Frida e Dario. Il primo luglio il musicista Angelo Branduardi ha portato l’autobiografia ‘Confessioni di un malandrino’. Quindi la giornalista Francesca Mannocchi ha presentato il suo libro uscito ‘Bianco è il colore del danno’ e ieri 4 luglio il giornalista Gino Castaldo con ‘Beatles e Rolling Stones. Apollinei e dionisiaci.
Dopo Gianrico Carofiglio, il programma sotto i riflettori di ‘LeggerMente’
Mercoledì 6 luglio ore 19 – Carlotta Vagnoli
Giovedì 7 luglio ore 19 – Valentina Santini
Venerdì 8 luglio ore 18 – Vera Gheno (LeggerMente Kids)
Sabato 9 luglio ore 19 – Valerio Magrelli
Lunedì 11 luglio ore 19 – Davide Longo
Martedì 12 luglio ore 19 – Marco De Franchi
Mercoledì 13 luglio ore 19 – Daniel Cuello
Giovedì 14 luglio ore 19 – Chiara Valerio
Venerdì 15 luglio ore 18 – Davide Morosinotto (LeggerMente Kids), ore 19 Simone Innocenti
Sabato 16 luglio ore 19 – Veronica Raimo
Lunedì 18 luglio ore 19 – Veronica Galletta
Martedì 19 luglio ore 19 – Emiliano Pagani e Daniele Caluri
Mercoledì 20 luglio ore 19 – Giulia Blasi
Giovedì 21 luglio ore 19 – Jonathan Bazzi
Venerdì 22 luglio ore 18 – La Tram (LeggerMente Kids)
Sabato 23 luglio ore 19 – Lorenzo Zilletti
Lunedì 25 luglio ore 18 – Michele Paoletti (LeggerMente Kids)
Martedì 26 luglio ore 19 – Eleonora Marangoni
Venerdì 29 luglio ore 18 – Agnese Innocente (LeggerMente Kids)
Sabato 30 luglio ore 18 – Michele D’Ignazio (LeggerMente Kids)
Villa Mimbelli – ‘Domenica delle idee’
‘Inclusione, equità, sostenibilità e culture in transizione’
Domenica 10 luglio ore 17.30 – Elly Schlein presenta ‘La nostra parte“
Domenica 10 luglio ore 18.30 – Saperi e culture in transizione. Educazione alle differenze. Cultura e sicurezza. Lgbt History Month – con Emily Clancy, Lili Hartlep, Chiara Bottici, Luca Dieci
Domenica 17 luglio ore 18 – Urbanistica, architettura inclusiva e giustizia. La città sostenibile del futuro, per un dialogo tra culture, discipline, generi ed età. Fra studi urbani, giuridici e studi di genere – Con Florencia Andreola, Silvia Viviani e Aurora Matteucci
Domenica 24 luglio ore 18 – Filiere giuste e società circolare, felicità come dimensione collettiva, solidarietà come necessità. Aboubakar Soumahoro presenta “Umanità in rivolta“