25.4 C
Firenze
giovedì 11 Settembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Premio alla carriera per il due volte premio Oscar Kevin Spacey al Lucca Film Festival

Dal 20 al 28 settembre la rassegna dedicata alla settima arte. Tra gli ospiti Michele Riondino, Gianni Amelio e Pietro Marcello

Getting your Trinity Audio player ready...

LUCCA – Dal 20 al 28 settembre torna il Lucca Film Festival, giunto alla sua ventunesima edizione e diretto da Nicola Borrelli, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Un appuntamento che anche quest’anno porta in città anteprime, star internazionali e una programmazione che intreccia cinema, arti visive e grandi eventi dal vivo.

A inaugurare il festival sarà Kevin Spacey, due volte premio Oscar, che sabato 20 settembre riceverà al Cinema Astra il Premio alla Carriera e presenterà in anteprima mondiale il film 1780 di Dustin Fairbanks, thriller storico ambientato durante la guerra d’indipendenza americana. L’attore sarà protagonista anche di una masterclass il giorno successivo, moderata da Tiziana Rocca.

Il festival conferma la sua vocazione internazionale con il Concorso Lungometraggi, curato da Stefano Giorgi e Mattia Fiorino: dodici opere da tutto il mondo, tra debutti e firme affermate, che affrontano temi di identità, memoria e sostenibilità, con una giuria composta da Michele D’Attanasio, Paola Freddi e Mimmo Calopresti. Parallelamente, al Cinema Centrale si terrà il Concorso Cortometraggi, selezionato tra oltre 800 candidature, con anteprime mondiali e una doppia giuria, professionale e popolare.

Spazio anche a eventi speciali e omaggi, tra cui quello a David Lynch, con proiezioni e rarità, e una giornata dedicata al regista belga Fabrice Du Welz, che presenterà i suoi film cult Adoration e Calvaire.

Tra gli ospiti italiani spiccano Gianni Amelio, che riceverà il Premio alla Carriera e proporrà una retrospettiva, Michele Riondino, protagonista dell’horror La valle dei sorrisi di Paolo Strippoli, e Pietro Marcello, atteso con Duse, ritratto della leggendaria attrice.

Non mancano i grandi eventi collaterali: il 27 settembre il centro storico ospiterà Lucca Effetto Cinema, trasformandosi in palcoscenico a cielo aperto tra performance e installazioni. E ancora il concorso Lff for Future, dedicato ai corti sulla sostenibilità, con una giuria presieduta da Isabella Ragonese, e il programma scuole, tra masterclass e proiezioni dedicate agli studenti.

Il cartellone si chiuderà domenica 28 settembre con un cult del cinema di genere: Demoni di Lamberto Bava, proiettato a 40 anni dall’uscita, con il regista presente in sala.

A completare il programma, la mostra Art Fiction di Giuseppe Veneziano a Palazzo Guinigi e il laboratorio di scrittura Scrivere Cinema, che premierà il miglior soggetto con un contributo allo sviluppo.

Il manifesto firmato da Francesco Giani celebra Eleonora Duse, protagonista dell’edizione 2025, in un caleidoscopio di citazioni che intrecciano storia del cinema e immaginario pop.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Firenze
nubi sparse
25.4 ° C
25.8 °
23.7 °
63 %
3.6kmh
40 %
Gio
24 °
Ven
26 °
Sab
26 °
Dom
23 °
Lun
27 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

Video news