17.5 C
Firenze
venerdì 31 Ottobre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Il maltempo picchia forte su Pistoia: evacuata una scuola, isolate due frazioni

Sorvegliano speciale il torrente Brana che ha esondato in via dei Campisanti e a Badia, Frana ha interrotto la viabilità per la montagna

Getting your Trinity Audio player ready...

PISTOIA – È stato sotto la lente della protezione civile tutto il giorno  la situazione dei fiumi sul territorio della provincia di Pistoia. Sono i sorvegliati speciali all’interno del periodo di allerta meteo di codice giallo

A far paura, in particolare, è il Brana ad Agliana, giunto al terzo livello di guardia con sistema di protezione civile a presidio lungo il tratto.

Il Brana ha tracimato in via dei Campisanti e a Badia ed è stata evacuata la locale scuola. Nella Valdinievole sono state recuperate due persone rimaste intrappolate all’interno delle proprie auto a causa degli allagamenti, sotto due diversi cavalcavia dell’autostrada Firenze-Mare: uno a Montecatini Terme e uno a Buggiano. Le principali criticità “stanno rientrando, ma ci sono stati picchi molto importanti sul livello dei fiumi, che hanno raggiunto parametri da emergenza rossa”, ha detto il sindaco di Pistoia, Alessandro Tomasi. “La situazione più critica in questo momento è a Pracchia e Orsigna – ha aggiunto – dove una frana ha interrotto la viabilità di una strada provinciale. In questo momento le due frazioni sono isolate, ma è presente la Protezione civile e una ditta si sta recando sul posto per effettuare gli interventi di somma urgenza”. Allagamenti anche in prossimità dei comuni di Agliana e di Quarrata,

In calo e al secondo livello Ombrone Pistoiese a Pontelungo, al secondo livello anche a Ponte alle Vanne. A Poggio a Caiano è, invece, al primo livello. Lo Stella a Quarrata è al secondo livello, il Reno a Pracchia è in calo e sopra il primo livello. Bisenzio e Gamberame e Fosso reale sono al primo livello.

Il sistema di casse di espansione di Ponte alle Vanne è pronto a entrare in funzione quando l’Ombrone pistoiese raggiungerà la portata necessaria. In funzione impianto Idrovoro Senice-Quadrelli con il Consorzio di Bonifica. 

Nessuna criticità, invece, lungo l’asta dell’Arno.

La perturbazione che sta interessando la Toscana porterà precipitazioni diffuse e temporali per tutta la giornata di oggi.

La Sala operativa unificata della protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per rischio idraulico del reticolo principale fino alle 13 di domani per le zone del bacino del Bisenzio e del Serchio. Inoltre ha esteso fino alla mezzanotte di oggi il codice giallo per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico del reticolo minore per tutta la regione.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Firenze
nubi sparse
17.5 ° C
18 °
17.1 °
93 %
4.9kmh
40 %
Ven
21 °
Sab
21 °
Dom
20 °
Lun
18 °
Mar
13 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

Video news