|
Getting your Trinity Audio player ready...
|
Dimenticate per un attimo canditi e uvetta. Quest’anno la magia delle feste ha un profumo diverso, decisamente più rustico e avvolgente. Tommaso Vatti, noto pizzaiolo e lievitista de La Pergola di Radicondoli, ha presentato la sua ultima invenzione: il Pan Salato Toscano con Finocchiona IGP.
Si tratta di una reinterpretazione audace del classico dolce natalizio. La struttura è quella soffice e ariosa dei grandi lievitati, ma il cuore è salato. Al posto degli ingredienti dolci, nell’impasto finiscono piccoli cubetti di Finocchiona IGP. Il salume simbolo della norcineria toscana, con il suo aroma inconfondibile di finocchio selvatico, diventa l’attore principale. Dona profumo e sapidità senza appesantire la nuvola di pasta madre.
Il risultato è un prodotto versatile. È perfetto per un aperitivo delle feste, un antipasto originale o per accompagnare formaggi e verdure di stagione.
“Ho voluto dare un’anima toscana al mio lievitato”, racconta Vatti. “La Finocchiona IGP è un ingrediente identitario. È un omaggio alla nostra tradizione, rivisto attraverso la mia esperienza con le lunghe maturazioni”.
Il progetto nasce da una filosofia precisa: rispetto dei tempi naturali e valorizzazione dei produttori locali. Un connubio tra tecnica moderna e sapori antichi.
L’iniziativa ha raccolto l’entusiasmo di Alessandro Iacomoni, Presidente del Consorzio di Tutela della Finocchiona IGP. “Siamo felici di questa collaborazione”, ha dichiarato. “Dimostra che la Finocchiona non è solo un salume da tagliere. È un ingrediente capace di dare carattere anche a ricette innovative e moderne”.
Dove trovarlo
Per chi vuole portare in tavola questo pezzo di Toscana, c’è da affrettarsi. Il Pan Salato è prodotto in edizione limitata. Si trova presso Autoctona, il forno artigianale di Vatti nel centro storico di Radicondoli, oppure è acquistabile online sul suo e-commerce.



