21.5 C
Firenze
martedì 7 Ottobre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Un nuovo sguardo sul paesaggio toscano: completati i rilievi aerei regionali

Oltre due milioni di ettari fotografati dall’alto: immagini precise e accessibili per analisi territoriali, pianificazione e studi scientifici

Getting your Trinity Audio player ready...

FIRENZE – Uno sguardo dall’alto, nitido e dettagliato, per raccontare la Toscana in ogni suo angolo. La Regione ha completato e pubblicato le nuove ortofoto dei rilievi aerei, un archivio di immagini che copre oltre due milioni di ettari di territorio regionale.

Il rilievo, realizzato tra novembre 2024 e aprile 2025, è stato effettuato in inverno per ottenere una visione più pulita del suolo e del paesaggio, libera dalla vegetazione che in altri periodi ne nasconde le forme. Il risultato è un mosaico di immagini ad alta precisione geometrica, con una risoluzione di 15 centimetri a terra e una resa cromatica in quattro bande spettrali (Rgb + infrarosso vicino).

Ogni dettaglio è stato verificato con un accurato collaudo di qualità, così da garantire la massima affidabilità scientifica e tecnica.

Tutto il materiale è liberamente consultabile e scaricabile dal portale regionale Geoscopio, la piattaforma pubblica che raccoglie e diffonde i dati territoriali della Toscana.
Le immagini possono essere integrate nei sistemi Gis e utilizzate per progetti di ricerca, pianificazione urbanistica e monitoraggio ambientale, diventando così uno strumento prezioso per enti, professionisti e studiosi.

In un momento storico in cui l’Intelligenza Artificiale è sempre più centrale nella gestione del territorio, la qualità e l’accessibilità dei dati pubblici diventano elementi decisivi.
Questa nuova banca dati rappresenta un patrimonio informativo strategico, utile per analizzare le trasformazioni del paesaggio, pianificare interventi sostenibili e supportare le politiche di governo del territorio.

Il progetto è stato realizzato dall’Ufficio cartografico della Regione Toscana in collaborazione con la Compagnia generale delle riprese aeree, unendo competenze tecniche e visione istituzionale. Secondo il presidente della Regione e l’assessore alle infrastrutture, questa iniziativa conferma l’impegno della Toscana per un’informazione georeferenziata aggiornata, precisa e accessibile a tutti.

Un lavoro che unisce tecnologia, conoscenza e tutela del paesaggio, offrendo uno strumento capace di dialogare con le nuove sfide digitali senza dimenticare la bellezza della Toscana vista dall’alto — un territorio che continua a raccontare se stesso anche dal cielo.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Firenze
cielo sereno
21.5 ° C
22.9 °
20.5 °
51 %
2.6kmh
0 %
Mar
20 °
Mer
23 °
Gio
23 °
Ven
25 °
Sab
26 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

Video news