18.2 C
Firenze
venerdì 3 Ottobre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Sciopero per Gaza, 100mila in corteo a Firenze. Bloccati porto di Livorno, FiPiLi e aeroporto di Pisa

In tanti per la mobilitazione per la Flotilla dei sindacati. Il centrodestra non ci sta: "Cosa c'entra tutto questo con la Palestina?"

Getting your Trinity Audio player ready...

FIRENZE – Centinaia di migliaia di persone sono scese oggi in piazza in tutta la Toscana, aderendo allo sciopero generale indetto da Usb e Cgil e manifestando in solidarietà con la Palestina e con la Global Sumud Flotilla. Cortei, blocchi stradali e occupazioni hanno attraversato le principali città della regione, paralizzando per ore infrastrutture cruciali.

A Livorno, già dalle prime ore del mattino è stato bloccato l’accesso al porto e il traffico commerciale, con lunghe file di Tir e mezzi pesanti. Oltre 5mila persone hanno presidiato la zona nord della città, alle quali si è aggiunto un corteo studentesco di circa 3mila giovani partito dal centro.

A Pisa la mobilitazione ha assunto dimensioni imponenti: circa 10mila  manifestanti hanno occupato prima la bretella dell’autostrada A12, in direzione sud verso il casello Pisa Centro, poi hanno bloccato la superstrada Firenze-Pisa-Livorno. Successivamente il corteo ha raggiunto l’aeroporto Galileo Galilei, riuscendo a superare i cordoni delle forze dell’ordine e invadendo pista e piazzali. L’operatività dello scalo è stata sospesa.

A Firenze un fiume di persone ha attraversato la città dietro una grande bandiera palestinese e lo striscione “Fermiamo il sionismo con la resistenza”. Il corteo è partito dalla Fortezza, ha raggiunto lo stadio e si è spinto fino al centro tecnico di Coverciano, per chiedere l’annullamento della partita Italia-Israele. In mattinata è stata anche interrotta la circolazione ferroviaria sulla linea Milano-Napoli tra le stazioni di Campo Marte e Santa Maria Novella, a causa della presenza di manifestanti sui binari.

Ha detto dalla manifestazione di Firenze il segretario generale Cgil Toscana Rossano Rossi: “A Firenze abbiamo sfilato in 100mila, non si vedeva così tanta gente in piazza dai tempi del Social Forum, la Toscana tutta nelle diverse città ha dimostrato che si sono smosse le coscienze, e che le persone comuni ritengono inaccettabile il genocidio a Gaza, l’inazione del Governo, la corsa al riarmo, la deriva bellicista. Senza umanità non c’è giustizia, non c’è democrazia, non c’è futuro e oggi il mondo del lavoro, gli studenti, la società civile hanno manifestato insieme mandando un messaggio forte: vogliamo un futuro di pace e giustizia sociale”

Lo stesso sindacato aveva stimato in 100mila i partecipanti al corteo fiorentino. “La risposta è stata impressionante – ha dichiarato Miriam Amato dell’esecutivo Usb – ci stimiamo attorno alle 70mila presenze. Siamo pronti a bloccare tutto, e lo stiamo dimostrando”. Tra i manifestanti anche il rocker Piero Pelù, che ha scandito: “Firenze non tradisce mai”.

A Prato, infine, circa 1500 persone si sono ritrovate  per aderire alla giornata di sciopero.

Una mobilitazione diffusa e capillare che ha riportato la Toscana al centro delle cronache nazionali per partecipazione e impatto, con scene che molti osservatori hanno paragonato alle grandi proteste di inizio anni Duemila.

Non sono ovviamente mancate le proteste, in particolare dal centrodestra

Così l’onorevole Mazzetti, di Forza Italia: “Treni bloccati a Firenze, aerei fermi a Pisa, merci bloccate all’interporto di Prato, porto di Livorno bloccato, strade bloccate. Lo avevano promesso e, fatto ancor più grave, nessuno glielo ha impedito. C’è un’evidente regia eversiva, c’è una strategia del caos per parallizzare la nostra regione a pochi giorni dal voto. Già la Toscana, tra veti e burocrazia, era ferma, oggi è completamente bloccata ed è gravissimo che i rappresentanti delle istituzioni, Giani e la sua giunta in primis, stiano dalla parte del caos, partecipino a cortei e non condannino la violenza. Ma c’è un’altra Toscana, quella che ieri e oggi è stata bloccata e ha subito i contraccolpi di questo caos organizzato. Faccio appello alle imprese, ai professionisti, agli ordini professionali, alle categorie economiche, ai sindacati responsabili e seri affinché si schierino contro il caos organizzato e, a questo punto, favorito dal lassismo degli attuali rappresentanti politici Pd“.

“FiPiLi bloccata, Lungarni bloccati, strade principali paralizzate e l’aeroporto di Pisa invaso, con sette poliziotti feriti — e questi sarebbero ‘quelli della pace’? Senza contare i danni causati a migliaia di lavoratori e ai pazienti che dovevano sottoporsi a cure urgenti. Chi ha organizzato tutto questo ha gravi responsabilità e deve pagare”. Così il deputato pisano della Lega Edoardo Ziello. 

“Questa mattina Firenze e tante città toscane sono state paralizzate da cortei e manifestazioni che hanno creato solo disagi ai cittadini. Con il beneplacito, anzi l’entusiasta partecipazione, della sindaca di Firenze Funaro e del presidente della Regione Giani , a cui evidentemente importa poco delle persone che devono andare a lavoro”. A dirlo sono Jacopo Cellai e Sheila Papucci, capolista e candidata di Fratelli d’Italia nel collegio di Firenze 1.

“La propaganda non può cancellare e coprire ciò che ha stabilito il Ggrante nazionale sugli scioperi – continuano Cellai e Papucci – e cioè che questo sciopero era ed è illegittimo. Il Pd ancora una volta si distingue per l’assenza di idee e di coraggio: applaude e giustifica comportamenti che paralizzano le città, anzi fa di peggio e sfila, come hanno fatto Funaro e Giani, insieme a chi paralizza la città”.

“E non dimentichiamo quanto è accaduto ieri a Santa Maria Novella e in altre stazioni italiane: binari occupati, cordoni della polizia sfondati, bombe carta e tensioni, opera di una minoranza ideologizzata, hanno creato ritardi e gravissimi disagi che hanno pesato su pendolari e i viaggiatori. Un giorno – concludono Cellai e Papucci – i manifestanti ci spiegheranno cosa c’entra tutto questo con Gaza”.

 

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Firenze
cielo sereno
18.2 ° C
19.5 °
17 °
44 %
3.6kmh
0 %
Ven
17 °
Sab
20 °
Dom
16 °
Lun
20 °
Mar
21 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

Video news