Getting your Trinity Audio player ready...
|
BORGO SAN LORENZO – Terremoto in Toscana. Alle ore 5.49 di venerdì 21 ottobre la rete Ingv Istituto nazionale geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 con epicentro a sei km a nord di Borgo San Lorenzo, provincia di Firenze, a una profondità di 8 km.
La scossa, con le numerose segnalazioni via social, è stata avvertita soprattutto a Firenze e Prato.
Non ci sono danni a persone e strutture.
Ad aggiornare Eugenio Giani, presidente Regione Toscana.
Giani, dopo aver informato via social dopo la scossa “Con la nostra sala operativa regionale stiamo verificando la situazione”, aggiorna: “dalle verifiche eseguite non si registrano danni a persone o strutture. “La scossa di terremoto di magnitudo 3.4 con epicentro a Borgo San Lorenzo ha svegliato molti ma non ha fatto registrare danni a persone o strutture. Grazie agli operatori del nostro sistema di Protezione Civile attivo ogni minuto e ai Comuni della zona”.
Monitoraggio della sala di Protezione civile della Città Metropolitana di Firenze e attivazione del Centro intercomunale.
Paolo Omoboni, sindaco Borgo San Lorenzo, via social dopo la scossa: “Al momento non ci sono segnalazioni di danni. Stando questa situazione le scuole saranno aperte. Siamo già attivi con la’Ufficio Associato di Protezione civile del Mugello”, osserva il primo cittadino.