17.1 C
Firenze
venerdì 25 Aprile 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Riapre il salone di Donatello al museo Nazionale del Bargello

Svelati capolavori del Rinascimento, tra cui il celebre David in bronzo

Getting your Trinity Audio player ready...

FIRENZE – Dopo mesi di attesa, riapre al pubblico il Salone di Donatello, il cuore pulsante del Museo Nazionale del Bargello. Lo spazio torna finalmente accessibile svelando al visitatore una straordinaria raccolta di capolavori che hanno segnato l’inizio dell’arte rinascimentale.

Nove sono le sculture di Donatello presenti nel salone tra cui il celebre David in bronzo, il San Giorgio, il Marzocco, e il raffinato David in marmo.

Il salone si presenta come un viaggio nella creatività di uno dei massimi scultori del Quattrocento, arricchito dalla presenza di opere di artisti che insieme a lui hanno dato forma al Rinascimento fiorentino.

Accanto a Donatello, trovano infatti spazio opere di Brunelleschi, Ghiberti, Luca della Robbia e tanti altri.

La riapertura del Salone segna un momento importante per la cultura fiorentina, offrendo un’occasione unica per riscoprire le radici di un’epoca che ha cambiato per sempre la storia dell’arte.

Il Museo Nazionale del Bargello celebra la riapertura del suo spazio più iconico: il Salone di Donatello. Dopo un lungo intervento di valorizzazione, il pubblico può nuovamente ammirare i capolavori che hanno segnato l’alba del Rinascimento.

Il salone accoglie nove opere di Donatello, tra cui i celebri David in marmo e bronzo, il San Giorgio e il Marzocco, in un allestimento che vede anche protagonisti Brunelleschi, Ghiberti, Luca della Robbia, Michelozzo, Desiderio da Settignano e Bertoldo di Giovanni.

I lavori molto articolati, comprendono, oltre che cambiamenti a livello espositivo, anche l’integrazione di alcune pedane dotate di sistemi antisismici e antiribaltamento dove sono state posate le sculture. Le basi, in acciaio, integrano dispositivi capaci di assorbire le vibrazioni, garantendo una protezione avanzata in caso di terremoti.

La riapertura del Salone segna non solo un ritorno visivo alle radici del Rinascimento, ma anche un passo avanti nella conservazione e sicurezza del patrimonio culturale fiorentino.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da museitaliani (@museitaliani)

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Firenze
nubi sparse
17.1 ° C
18.2 °
16.2 °
75 %
2.1kmh
40 %
Ven
19 °
Sab
20 °
Dom
21 °
Lun
23 °
Mar
24 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

Video news