18.8 C
Firenze
domenica 26 Ottobre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Morto a 97 anni il giornalista sportivo Raffaello Paloscia: camera ardente in Regione

Ha narrato per La Nazione le gesta della Fiorentina e della nazionale, poi ha aperto la strada agli opinionisti in tv. Domani i funerali

Getting your Trinity Audio player ready...

FIRENZE –

Il mondo del giornalismo sportivo è in lutto per la scomparsa di Raffaello Paloscia, storica firma e maestro del settore, morto all’età di 97 anni. La notizia ha suscitato profondo cordoglio in Toscana, dove Paloscia ha lasciato un segno indelebile, in particolare nella cronaca delle vicende della Fiorentina.

La camera ardente sarà allestita nella sede della presidenza della giunta regionale.

Dalle 15 alle 19 di oggi (26 ottobre) e dalle 9 alle 13 di domani, nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati, in piazza Duomo 10 a Firenze, sarà possibile porgere l’ultimo saluto al celebre giornalista sportivo.

I funerali si svolgeranno domani (27 ottobre) alle 15 alla Chiesa del Preziosissimo Sangue in via Boccherini 23 a Firenze.

Voce autorevole e sempre garbata, considerato un maestro del giornalismo sportivo, punto di riferimento per molti colleghi, nella sua carriera Paloscia ha guidato la redazione sportiva de La Nazione, raccontando i due scudetti della Fiorentina (1956 e 1962) e le vittoria dell’Italia ai Mondiali del 1982 e del 2006. Successivamente ha fatto la storia del giornalismo sportivo nelle trasmissioni televisive, come conduttore e opinionista. Tra i premi ricevuti, da ricordare la Penna d’oro alla carriera conferitagli da Ast e Ussi e l’ingresso come Ambasciatore nella Hall of Fame della Fiorentina.

“La Toscana oggi perde un testimone e conoscitore impareggiabile della storia della Fiorentina e non solo, una voce autorevole e sempre garbata, un maestro del giornalismo sportivo,” ha dichiarato il presidente della Regione, Eugenio Giani, esprimendo il dolore e la vicinanza alla famiglia. “Sono profondamente addolorato, esprimo la vicinanza alla famiglia da parte mia e di tutta la Regione Toscana.”

“Ha lasciato un’impronta indelebile, la sua passione e competenza hanno accompagnato generazioni di tifosi”, ha aggiunto Giani, sottolineando l’eredità professionale e umana del giornalista. Un addio, quello di Paloscia, che arriva simbolicamente alla vigilia di una partita importante: “Se ne va il giorno prima della partita della Fiorentina con il ‘suo’ Bologna. Il suo esempio continuerà ad essere una guida per tanti giovani cronisti sportivi”.

“Con Raffaello se ne va un maestro della nostra professione, anche se a lui non sarebbe piaciuto essere definito così – ha commentato Giampaolo Marchini, presidente di Odg Toscana – Ma per chi ha intrapreso questa professione legata allo sport in generale e alla Fiorentina in particolare è sempre stato un punto di riferimento. Un esempio professionale e umano. Lo ricorderò sempre per la sua disponibilità nei confronti dei giovani che si avvicinavano a La Nazione e non solo. A tutta la famiglia e a Fulvio, nostro collega, il mio personale abbraccio”.

Con la sua scrittura elegante e appassionata, Paloscia ha raccontato oltre settant’anni di sport, accompagnando i lettori nei grandi momenti della storia sportiva italiana e internazionale: dai due scudetti della Fiorentina ai successi della Nazionale di calcio, fino alle Olimpiadi e alle principali competizioni mondiali.

Dopo l’esordio al Corriere dello Sport nel 1950, Paloscia ha legato il suo nome a La Nazione, dove è stato una delle firme più autorevoli e apprezzate, nonché direttore della redazione sportiva. Il suo lavoro, contraddistinto da competenza, sensibilità e passione, ha rappresentato un esempio per tanti colleghi.

Nel 2022 era stato inserito nella Hall of Fame del Museo Fiorentina come “Ambasciatore”, e due anni fa aveva ricevuto il prestigioso riconoscimento della “Penna d’Oro” dall’Associazione Stampa Toscana per la lunga carriera e l’impegno nella valorizzazione del giornalismo sportivo.

L’Odg Toscana si unisce al dolore della famiglia, dei colleghi e di tutti coloro che lo hanno conosciuto e stimato.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Firenze
nubi sparse
18.8 ° C
20.2 °
18.2 °
64 %
6.2kmh
40 %
Dom
18 °
Lun
17 °
Mar
19 °
Mer
17 °
Gio
16 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

Video news