4.7 C
Firenze
domenica 23 Novembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Il Bisonte cade ma non si fa travolgere dalla corazzata Conegliano

Secondo e terzo set particolarmente equilibrati sul parquet della capolista imbattuta del campionato. Morello: "Felici del percorso fatto"

Getting your Trinity Audio player ready...

Imoco Conegliano – Il Bisonte Firenze 3-0 (25-16, 25-22, 25-20)PROSECCO DOC A.CARRARO IMOCO CONEGLIANO

: Gabi 13, Scognamillo (L2) ne, Ewert 6, Lubian 7, De Gennaro (L1), Haak, Munarini ne, Wołosz, Adigwe 15, Daalderop 9, Chirichella ne, Fahr 8, Sillah ne. All. Santarelli.
IL BISONTE FIRENZE: Acciarri, Morello 2, Valoppi (L1), Bertolino ne, Zuccarelli 2, Colzi (L2) ne, Villani 4, Knollema 20, Malešević 8, Bukilić 7, Tanase ne, Kaçmaz 1, Lapini ne, Agrifoglio ne. All. Chiavegatti.
ARBITRI: Nava – Goitre.
NOTE: durata set: 23’, 27’, 26’; muri punto: Imoco 4, Il Bisonte 6; ace: Imoco 2, Il Bisonte 2.

CONEGLIANO – Come da pronostico, Il Bisonte Firenze va ko al PalaVerde contro la capolista Prosecco DOC A.Carraro Imoco Conegliano, ma riesce comunque a non farsi travolgere, soprattutto nel secondo e nel terzo set, giocati per lunghi tratti alla pari con le pantere.

La differenza di valori si è vista in particolare nei momenti decisivi, quando le fuoriclasse a disposizione di coach Santarelli – con Adigwe mvp – sono state implacabili, ma le bisontine, trascinate dalla solita Knollema – top scorer del match con 20 punti – non hanno sfigurato, e oggi già questo era un obiettivo, in attesa di partite più alla portata.

Coach Chiavegatti schiera Morello in palleggio, Bukilić opposto, Villani e Knollema in banda, Acciarri e Malešević al centro e Valoppi nel ruolo di libero, mentre Santarelli, ancora privo di Zhu rientrata solo stamattina dalla Cina, risponde con Ewert in regia, Adigwe opposto, Gabi e Daalderop in posto quattro, Fahr e Lubian al centro e De Gennaro libero.

Subito una super partenza per Conegliano, che sale 4-1 con Daalderop e Fahr, poi Lubian trova la fast dell’8-4, e quando Adigwe mette l’ace del 14-9 Chiavegatti deve chiamare time out: la sua squadra prova a reagire con Villani (17-13), l’Imoco ristabilisce le distanze dopo l’errore in attacco di Acciarri (19-13), poi gestisce il vantaggio senza grossi affanni e alla fine chiude 25-16 con Ewert.

Decisamente più equilibrato l’inizio del secondo set, con Il Bisonte che risponde colpo su colpo e Morello che mura Gabi per il 6-7: l’Imoco accelera e in un amen sale sul 10-8 con la stessa Gabi, Malesevic mura Fahr per il 10-10, ma dopo una bella fase punto a punto ancora Gabi ricrea il break (15-13), e poi sul 16-14 Chiavegatti decide di chiamare time out, inserendo Kacmaz per Acciarri. Al rientro un paio di imprecisioni in costruzione costano il 18-15, poi l’errore di Daalderop riavvicina Firenze (19-18), e sul 21-20 Santarelli prova il doppio cambio con Haak e Wolosz per Ewert e Adigwe: le bisontine non mollano in cambio palla (23-22), poi Gabi procura due set point e dopo la chiusura del doppio cambio è Fahr a chiudere subito col pallonetto del 25-22.

Nel terzo rimane in campo Kacmaz, ma l’Imoco prova subito a scappare, e l’errore in attacco di Bukilic costa il 7-4 e il conseguente time out di Chiavegatti: sul 7-5 entra Zuccarelli per Bukilic, Knollema accorcia con la pipe (7-6), poi Morello mura Gabi per l’8-8, ma la brasiliana punta nell’orgoglio ricrea il + 2 col pallonetto spinto del 10-8, anche se subito dopo Kacmaz impatta di nuovo con l’ace del 10-10. Il muro di Lubian vale il nuovo + 2 (13-11), Daalderop allunga ancora (14-11), ma Knollema non ci sta e con pallonetto e ace riporta Il Bisonte sul 14-13, con Zuccarelli che trova il pareggio sul 15-15. Ancora Conegliano sul + 2 col tocco di seconda di Ewert (17-15), poi Adigwe mette giù la diagonale stretta del 20-17 e Chiavegatti ferma il gioco: l’Imoco accelera ancora e Ewert trova l’ace del 22-17, Firenze ha un altro sussulto con il muro di Malesevic e l’attacco di Knollema (22-20), ma Gabi interrompe l’emorragia (23-20) e alla fine è Daalderop a chiudere con l’attacco del 25-20.

“Abbiamo combattuto per quanto possibile, ovviamente quando sei al PalaVerde – commenta Rachele Morello – contro l’Imoco provi a giocartela a viso aperto e tirando a tutto braccio: ci sono stati momenti del match molto positivi, ma sono anche emerse situazioni su cui dobbiamo lavorare, e lo faremo in palestra. Siamo molto felici del percorso fatto finora, perché siamo state molto consistenti, a parte forse il match con Busto: noi continuiamo a pensare alla nostra crescita, il campionato è bello perché ogni partita è una battaglia, e sono felice che la mia squadra stia tenendo bene”.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Firenze
poche nuvole
4.7 ° C
5.1 °
3 °
72 %
3.1kmh
20 %
Dom
9 °
Lun
11 °
Mar
12 °
Mer
8 °
Gio
7 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

Video news