20.4 C
Firenze
martedì 23 Settembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Jimmy Kimmel torna in tv, lo show di nuovo in onda

(Adnkronos) – Lo show di Jimmy Kimmel torna in tv dopo la sospensione. Il Jimmy Kimmel Live, fermato dalla Abc la scorsa settimana, tornerà in onda nella serata di martedì 23 settembre. “Mercoledì scorso abbiamo deciso di sospendere la produzione dello show per evitare di infiammare ulteriormente una situazione di tensione in un momento così carico di emozioni per il nostro Paese. È una decisione che abbiamo preso perché ritenevamo che alcuni commenti fossero inopportuni e quindi insensibili. Abbiamo trascorso gli ultimi giorni a confrontarci con Jimmy e, dopo queste conversazioni, abbiamo deciso di riprendere lo show martedì”, si legge nella nota del network. 
Lo show era stato sospeso dopo le parole pronunciate da Kimmel nella puntata di lunedì 15 settembre, in cui aveva associato l’assassino dell’attivista Charlie Kirk al movimento Maga, denunciando un tentativo di strumentalizzazione del delitto da parte dell’area che sostiene il presidente Donald Trump. Il ritorno in tv avviene dopo la presa di posizione di molti pesi massimi di Hollywood a favore di Kimmel. Meryl Streep, Robert De Niro, Tom Hanks, Jennifer Aniston, Jamie Lee Curtis, Jason Bateman, Jane Fonda, Selena Gomez, Olivia Rodrigo, Natalie Portman, Joaquin Phoenix, Rooney Mara, Ben Stiller, Michael Keaton e Martin Short sono tra le circa 400 star che hanno firmato una lettera aperta, insieme all’American Civil Liberties Union (Aclu) per protestare contro la decisione di Disney di rimuovere dal palinsesto il ‘Jimmy Kimmel Live!’. Nella lettera si afferma che i tentativi di intimidire artisti, giornalisti e altre figure con ritorsioni per ciò che dicono “colpiscono al cuore il significato stesso di vivere in un Paese libero”. I firmatari poi concludono con un appello a tutti gli americani affinché difendano il diritto alla libertà di parola. “Il silenzio imposto a Jimmy Kimmel e la pressione esercitata sui media attraverso cause legali e minacce alle loro licenze evocano cupi ricordi degli Anni 50”, afferma Anthony D. Romero, direttore esecutivo dell’American Civil Liberties Union. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Firenze
poche nuvole
20.4 ° C
21.2 °
19.6 °
90 %
3.1kmh
20 %
Mar
24 °
Mer
22 °
Gio
21 °
Ven
23 °
Sab
16 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

Video news