(Adnkronos) – “Il progetto Baobab è pensato soprattutto per i figli minori in un contesto con una diagnosi Sla. Le iniziative di Aisla sono fondamentali perché attraverso le operazioni di sollievo per tutto il contesto familiare, offrono un aiuto concreto sul territorio” nella “gestire di trasporti, consulti, visite specialistiche, sostegno psicologico, materiali di consumo e ogni altra piccola necessità del quotidiano”. Così Stefano Litta, segretario di Aisla Lazio, in occasione della XVIII Giornata nazionale Sla spiega il progetto Baobab di Aisla, l’Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica, nato nel 2018 da uno studio sull’impatto della sclerosi laterale amiotrofica sull’intero nucleo familiare. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)