fbpx
12.2 C
Firenze
giovedì 3 Aprile 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

La nuova carta acquisti 2025: un aiuto concreto per persone vulnerabili

Getting your Trinity Audio player ready...

Il ministero dell’Economia e delle Finanze ha introdotto nel 2025 la ‘Carta acquisti’, uno strumento pensato per supportare le persone più vulnerabili della popolazione. Destinata agli anziani over 65 e ai bambini sotto i 3 anni di età, la misura è riservata a famiglie con un ISEE inferiore a 8.117,17 euro. Ogni beneficiario riceverà un contributo di 40 euro al mese, accreditato bimestralmente, da utilizzare per acquisti alimentari, prodotti sanitari e per pagare le bollette di luce e gas.

Come funziona e chi può beneficiarne?

La ‘Carta acquisti’ intende essere un aiuto per alleviare le difficoltà economiche quotidiane di chi spesso è costretto a scegliere tra i bisogni essenziali. Sebbene l’importo mensile di 40 euro sia modesto, esistono vantaggi supplementari, come sconti nei negozi convenzionati e accesso a tariffe agevolate per l’energia elettrica. Per ottenere la carta, è sufficiente presentare una domanda agli uffici postali, allegando il modulo richiesto e la documentazione necessaria. Per i minori, la carta sarà intestata al genitore o al tutore legale.

Il contesto socio economico

L’introduzione della carta acquisti giunge in un periodo di incertezze economiche. Secondo i dati Istat del terzo trimestre 2024, il reddito delle famiglie è aumentato dello 0,6%, mentre i consumi sono cresciuti dell’1,6%. Nonostante ciò, la propensione al risparmio è diminuita, scendendo al 9,2%, in calo di 0,8 punti rispetto al trimestre precedente.

Questi numeri evidenziano come le famiglie italiane stiano utilizzando le risorse disponibili per far fronte a spese urgenti, diminuendo il risparmio. In un Paese con una popolazione anziana in crescita e un tasso di natalità in calo, le politiche di supporto per anziani e famiglie con bambini sono sempre più essenziali. E’ evidente che 40 euro al mese, pur rappresentando un aiuto, siano solo un intervento temporaneo e non risolutivo.

L’Italia sta attraversando una fase economica complessa, caratterizzata da una crescita moderata del potere d’acquisto, accompagnata da una riduzione del risparmio. In questo scenario, misure come la carta acquisti offrono un supporto per chi è maggiormente in difficoltà, pur rappresentando un palliativo piuttosto che una soluzione a lungo termine.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Firenze
cielo sereno
12.2 ° C
12.5 °
10.4 °
67 %
1.8kmh
0 %
Gio
22 °
Ven
22 °
Sab
21 °
Dom
15 °
Lun
7 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

Video news