|
Getting your Trinity Audio player ready...
|
La traduzione in tempo reale sugli AirPods sarà disponibile anche in Italia entro dicembre, grazie a un aggiornamento software dedicato agli iPhone compatibili con Apple Intelligence. Lo ha confermato Apple, annunciando l’estensione della funzione a tutti i Paesi dell’Unione Europea dopo ulteriori interventi tecnici necessari per conformarsi ai requisiti del Digital Markets Act.
La funzione non è eseguita direttamente dagli auricolari, ma dall’iPhone abbinato, che elabora l’audio attraverso i sistemi di intelligenza artificiale on-device. La traduzione in tempo reale sarà supportata da AirPods Pro 3, AirPods Pro 2 e AirPods 4 dotati di cancellazione attiva del rumore, e funzionerà in nove lingue: inglese, italiano, francese, tedesco, portoghese, spagnolo, cinese (mandarino semplificato e tradizionale), giapponese e coreano.
Secondo quanto comunicato dall’azienda, l’esperienza ottimale si ottiene quando entrambi gli interlocutori indossano un paio di AirPods compatibili. La cancellazione attiva del rumore riduce il volume della voce esterna, permettendo di concentrarsi sulla traduzione audio ricevuta e mantenendo un tono di conversazione naturale. Quando la persona con cui si parla non indossa auricolari, la trascrizione e la traduzione vengono mostrate direttamente sullo schermo dell’iPhone.
La funzione è integrata anche in Messaggi, FaceTime e nell’app Telefono, consentendo la traduzione simultanea di conversazioni vocali e chat testuali senza passaggi aggiuntivi. L’elaborazione avviene in locale, senza invio dei dati ai server Apple, un elemento su cui l’azienda ha posto particolare attenzione in relazione ai requisiti europei sulla tutela della privacy.
La casa di Cupertino aveva presentato la funzione lo scorso settembre in altri mercati, ma aveva rimandato la disponibilità in Europa a causa della necessità di adeguare le modalità di trattamento dei dati personali e di interoperabilità tra piattaforme. L’introduzione ora confermata arriva dopo mesi di test interni e una fase di preview già disponibile tramite l’Apple Developer Program. La beta pubblica, invece, è attesa nel corso del prossimo mese tramite il programma Apple Beta Software.
La traduzione in tempo reale sugli AirPods è vista come uno degli elementi centrali della strategia di Apple nell’integrazione tra intelligenza artificiale e dispositivi personali, con particolare attenzione ai contesti d’uso quotidiani: viaggi, lavoro, studio e comunicazione privata.
Il rilascio definitivo resta previsto per dicembre negli Stati membri dell’Unione Europea.



