19.7 C
Firenze
sabato 26 Luglio 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

‘Stop al genocidio’: Rosignano espone un nuovo striscione di solidarietà per Palestina

Odg approvato in Consiglio Comunale. Striscione, già esposto a fine 2024 nella centrale piazza del Mercato, oggetto di atto vandalico. Finanziato da consiglieri e assessori. Sindaco Claudio Marabotti: "Comune di Rosignano Marittimo tra i primi in Italia a portare solidarietà istituzionale al popolo palestinese"

Getting your Trinity Audio player ready...

ROSIGNANO MARITTIMO – ‘Stop al genocidio. Il silenzio è complice’. Il Comune di Rosignano Marittimo, sindaco Claudio Marabotti, espone nuovamente lo striscione di solidarietà per la Palestina. Con tanto di stemma del Comune in provincia di Livorno da un lato, e di bandiera Palestina dall’altro. Lo striscione è stato esposto sulla facciata della centrale struttura comunale in piazza del Mercato a Rosignano Solvay.

Uno striscione che era già stato appeso lo scorso autunno, per poi essere vandalizzato in gennaio.

Come scrive via social Rosignano nel cuore, lista civica fondata dal sindaco Marabotti che governa con Movimento 5 Stelle e lista civica ‘Io voto io vinco’, eletti alle amministrative 2024, “Il Comune di Rosignano Marittimo è stato tra i primi in Italia a portare solidarietà istituzionale al popolo palestinese, esponendo lo scorso novembre uno striscione contro il genocidio e approvando in Consiglio Comunale un ordine del giorno che chiede il riconoscimento dello stato sovrano di Palestina.

Purtroppo, dopo alcune settimane, lo striscione fu strappato da ignoti vandali che in questo modo probabilmente pensavano di intimidirci e nascondere il messaggio.
Noi però non demordiamo e lo striscione è stato rifatto e collocato nuovamente in piazza del Mercato sulla facciata ben visibile.

Ci teniamo a dire che, come accaduto anche la volta precedente, lo striscione è stato finanziato dai consiglieri ed assessori della maggioranza, con alcuni contributi anche dei sostenitori, senza quindi alcun aggravio sulle casse comunali”.

L’ordine del giorno che chiede il riconoscimento dello Stato di Palestina è stato presentato nel Consiglio Comunale del 26 settembre 2024 dalla maggioranza ed è stato approvato anche con voto favorevole di opposizione Pd. Contrari Roberto Testa, candidato sindaco centrodestra amministrative 2024, e Cecilia Battini, lista Roberto Testa sindaco. Astenuto Stefano Scarascia, FdI.

Lo striscione, spiega il Comune di Rosignano, “era stato deciso in Consiglio comunale e la giunta ha deliberato di accettarlo come donazione da parte di consiglieri ed assessori e di affiggerlo in piazza del Mercato. Sullo striscione è dipinta sul lato sinistro la bandiera della Palestina, per ricordare la tragedia che quel popolo sta vivendo in conseguenza degli interventi militari dell’esercito e dell’aviazione di Israele. Sul lato destro è invece impresso lo stemma del Comune di Rosignano Marittimo, caratterizzato dalle Sei Rose”.

Poi l’atto vandalico lo scorso gennaio. Il Comune aveva commentato: “La realizzazione e l’esposizione dello striscione è stata votata in consiglio comunale a larghissima maggioranza e rappresenta l’espressione chiara della volontà popolare, espressa con i mezzi propri di uno Stato democratico. Più che il furto in sé, deve essere stigmatizzata e condannata la volontà, da parte di una minoranza evidentemente antidemocratica, di calpestare le decisioni della maggioranza. Questo gesto vigliacco rappresenta inoltre  un’offesa alle sofferenza di un intero popolo e un attacco diretto ai valori di pace e giustizia che il nostro Comune ha sempre sostenuto con convinzione. La solidarietà con le vittime di ingiustizie e soprusi non può essere silenziata da atti di censura che mirano a soffocare il dibattito pubblico e a impedire che si alzi una voce contro le violazioni dei diritti umani”.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Firenze
nubi sparse
19.7 ° C
20.7 °
18.8 °
91 %
1.5kmh
75 %
Sab
29 °
Dom
31 °
Lun
23 °
Mar
28 °
Mer
31 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

Video news