18.5 C
Firenze
lunedì 8 Settembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Non solo Usa: il Consorzio Brunello apre nuove rotte verso l’Asia

Dalla storica anteprima di novembre alle missioni internazionali, il programma promozionale proietta il rosso toscano verso un futuro globale

Getting your Trinity Audio player ready...

MONTALCINO – Il Consorzio del vino Brunello di Montalcino guarda lontano. Dalla conferma dei mercati storici fino all’apertura di nuove rotte, l’ente consortile entra nell’ultimo quadrimestre del 2025 con un piano di promozione ambizioso. Gli occhi sono puntati sugli Stati Uniti, primo mercato export con oltre il 30% delle spedizioni, sul Canada e, a Est, su Giappone e Cina, prossimi obiettivi strategici. Un’agenda già fitta anche per il 2026.

Il programma prevede incoming di stampa e operatori trade, roadshow, fiere internazionali e attività formative curate dall’Accademia Brunello, la scuola del Consorzio.

“Gli Stati Uniti restano fondamentali. Vanno presidiati con attenzione, specie in questa fase segnata da dazi e svalutazione del dollaro” – spiega il presidente Giacomo Bartolommei – “ma è altrettanto importante aprire a nuovi mercati. Diversificare significa mettere in sicurezza il futuro della denominazione. Per questo investiamo su Giappone e Cina e rafforziamo la nostra presenza in Nord America”.

Il calendario si apre lunedì 8 settembre con l’arrivo a Montalcino di sette top operator giapponesi, guidati dall’esperto Isao Miyajima, per una quattro giorni di degustazioni, visite in azienda e incontri formativi. Dal 9 al 13 settembre spazio invece a cinque giornalisti canadesi. Il 28 settembre sarà la volta di undici professionisti (otto americani e tre canadesi) per la formazione dei nuovi ambasciatori del Brunello, che nel 2026 organizzeranno industry nights nei rispettivi Paesi: 22 eventi complessivi.

L’autunno proseguirà con Vinitaly.USA a Chicago (5-6 ottobre) e con Benvenuto Brunello New York a febbraio 2026. Intanto, a Montalcino, dal 20 al 24 novembre, spazio alla 34ª edizione della storica anteprima delle nuove annate.

Nel 2026 si aprirà il fronte Cina, con seminari e fiere nella Terra del Dragone. L’agenda fieristica proseguirà con Wine Paris (9-11 febbraio), Prowein (15-17 marzo) e Vinitaly (12-15 aprile). Ad aprile, infine, Londra ospiterà una masterclass e un open tasting esclusivo.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Firenze
cielo sereno
18.5 ° C
21.7 °
16.8 °
79 %
0.5kmh
0 %
Lun
28 °
Mar
26 °
Mer
22 °
Gio
24 °
Ven
27 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

Video news