fbpx
15.9 C
Firenze
martedì 15 Aprile 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Eventi e grandi ospiti, il 27 aprile a Vinci torna ‘Il Giorno di Leonardo’

Il tema del 2025 è quello del primo volo. Sul palco del teatro ci saranno Emilio Cozzi, Benedetta Colombo e Sara Taglialagamba

Getting your Trinity Audio player ready...

VINCI – Chi fosse appassionato del Genio di Leonardo, delle sue opere, visioni e invenzioni, deve segnare sul calendario la data del 27 aprile.
Sta infatti per tornare la consueta manifestazione che festeggia proprio il cittadino più famoso di Vinci: Il Giorno di Leonardo. Torna nel borgo vinciano uno dei momenti più attesi, che ogni anno richiama turisti, curiosi e, ovviamente, vinciani. Una kermesse che raccoglie arte, spettacoli, cultura e street art in più di 30 iniziative sotto il segno inconfondibile di Leonardo.

La storia racconta che il Genio fosse nato nella casa di famiglia ad Anchiano il 15 aprile 1452 e che nel 1952, per festeggiare il quinto centenario dalla nascita del Genio, Luigi Einaudi e Alcide De Gasperi avessero preso parte alla prima grande rievocazione storica della nascita di Leonardo, all’interno di una manifestazione che coinvolse tutta la città. Da quella data, poi, il Giorno di Leonardo non è più stato festeggiato fino al 1959.

Oggi la manifestazione, promossa da Pro Loco Vinci con il patrocinio del Comune di Vinci, Città Metropolitana di Firenze, Regione Toscana, Unione dei Comuni Circondario Empolese Valdelsa, Comune di Milano, di Amboise, Pro Loco Toscana e Unpli, festeggerà la sua nona edizione e avrà come fil rouge un momento focale per la vita di Leonardo, ovvero Il Primo Volo seguendo il tema comune per il 2025 del cartellone degli eventi della Città di Vinci.

La kermesse sarà dedicata al volo come grande metafora sia della vita in generale, sia nello specifico della vita del Genio, il quale ha fatto spiccare il volo a tante idee e tante altre ne ha regalate ai posteri. Le prime iniziative, i primi momenti cruciali della vita, il primo salto nel vuoto che Leonardo doveva fare per lanciarsi su un nuovo progetto: andremo a raccontare e festeggiare i primi voli di Leonardo e dei numerosi ospiti che prenderanno parte alla giornata a lui dedicata.

Per festeggiare il compleanno di Leonardo, seppure con dodici giorni di ritardo dalla vera data, non mancheranno alcuni appuntamenti classici che di anno in anno riscuotono successo, come il tradizionale lancio della corona, il suono del campano, il corteo storico e il taglio della torta. Spazio però anche a tante novità, come l’esposizione di aeromobili e deltaplani a cura di Heli Center e Tuscany Flight.

Torneranno poi per il secondo anno consecutivo gli artisti di Primera, che porteranno in scena lo spettacolo teatrale Tre ricordi di Leonardo: esperienza immersiva che condurrà i presenti a conoscere e rapportarsi con tre dei più importanti legami affettivi di Leonardo.
Infine, a impreziosire il già ampio cartellone di appuntamenti e iniziative, sarà possibile assistere a un panel divulgativo intitolato proprio a Il primo Volo. Sul palco del Teatro di Vinci (new entry tra le location toccate dalla manifestazione) Emilio Cozzi, Benedetta Colombo e Sara Taglialagamba racconteranno i loro primi voli e come le loro ispirazioni li abbiano portati a fare grandi scoperte esattamente come fece il nostro Leonardo.

Daniele Vanni, sindaco di Vinci dice: “Il giorno di Leonardo è un evento che ogni anno rafforza il legame tra il Genio Universale e la nostra città. Le tante iniziative messe in programma permettono ai visitatori di vivere una giornata all’insegna della scoperta, della cultura e del divertimento. Un ringraziamento particolare alla Proloco e alla associazioni che saranno presenti per l’organizzazione. Nell’anno dedicato al volo sono tante le novità previste che ci permetteranno di vivere una giornata all’insegna della genialità“.

Stefania Galletti, presidente della Pro Loco di Vinci: “Ogni anno Il Giorno di Leonardo cresce sia in termini di presenze che di appuntamenti, ed è diventata a tutti gli effetti la manifestazione principale del nostro cartellone. È un momento che attendiamo tutto l’anno e che ci sprona ogni volta ad aggiungere tasselli al già ampio racconto su Leonardo. È un piacere poter contribuire al cartellone degli eventi del Comune di Vinci e contribuire alla divulgazione della grandezza del Genio. Vi aspettiamo a Vinci domenica 27 aprile”.

Il programma, in versione completa, è disponibile sul sito www.giornodileonardo.it.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Firenze
nubi sparse
15.9 ° C
17.1 °
14.8 °
92 %
2.1kmh
75 %
Mar
16 °
Mer
23 °
Gio
15 °
Ven
15 °
Sab
18 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

Video news