12.1 C
Firenze
giovedì 25 Settembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Cultura e cinema internazionale, parte la rassegna ’50 Giorni a Firenze’

Dall’arte contemporanea al cinema francese e indiano la rassegna celebra talenti emergenti e narrazioni internazionali fino a dicembre

Getting your Trinity Audio player ready...

FIRENZE – Firenze si prepara a vivere un autunno cinematografico internazionale. Dal 7 ottobre all’11 dicembre 2025 torna la rassegna 50 Giorni di Cinema a Firenze, ospitata principalmente al cinema La Compagnia e in altre sale cittadine. L’iniziativa, coordinata dall’Area Cinema di Fondazione Sistema Toscana, è resa possibile grazie a Comune di Firenze, Regione Toscana, Fondazione rR Firenze e Camera di Commercio.

La rassegna propone nove festival internazionali, con opere in anteprima che spaziano dal documentario ai cortometraggi e alle fiction, promuovendo cultura e arte cinematografica. Si parte con la 16esima edizione del Festival Middle East Now (7-12 ottobre), che unisce cinema, documentari, teatro, mostre e food per raccontare il Medio Oriente contemporaneo.

Dal 22 al 26 ottobre spazio al Festival del Cinema e Donne, dedicato alle registe internazionali. Tra le novità 2025, la collaborazione con il Gaza International Festival for Women’s Cinema, che crea una rete internazionale di cineaste. Il festival ospita anche il progetto Cinema, l’altra Storia. Le registe che hanno cambiato il mondo, con un focus su Ida Lupino. Dal 30 ottobre al 2 novembre, invece, sarà protagonista il cinema francese contemporaneo con France Odeon.

Novembre è dedicato al Festival dei Popoli, seguito da Lo schermo dell’arte (12-16 novembre) con un focus sulla artista marocchina Randa Maroufi, e dal Florence Queer Festival (26-30 novembre), che valorizza narrazioni e esperienze LGBTQIA+. A dicembre, la rassegna ospita la 25ª edizione del River to River Florence Indian Film Festival (5-10 dicembre) e chiude con N.I.C.E. – New Italian Cinema Events (11 dicembre), dedicato ai nuovi talenti del cinema italiano.

Tra le novità 2025, Fondazione Cr Firenze offre abbonamenti a prezzo ridotto: tessera da 50 euro per 16 ingressi e 500 abbonamenti gratuiti per under 25, favorendo l’accesso dei giovani alle proiezioni.

Il presidente della Regione sottolinea come la rassegna confermi Firenze e la Toscana come vetrina internazionale della cultura e del cinema. Nove festival, ognuno con la propria identità, raccontano storie, popoli e tradizioni diverse, offrendo al pubblico un’occasione unica di confronto e arricchimento. La Regione sostiene l’iniziativa perché il cinema è strumento di dialogo e conoscenza, capace di unire le persone e far riflettere sul mondo.

La capo di gabinetto alla presidenza ricorda come la rassegna rappresenti uno dei principali risultati delle politiche regionali sul cinema, integrandosi con bandi per le produzioni cinematografiche e lo sviluppo delle Manifatture Digitali di Prato e Pistoia. I festival fiorentini, da anni portavoce di progetti culturali di qualità, trovano nella “50 Giorni” una casa stabile e condivisa, simbolo di impegno e collaborazione tra istituzioni e realtà culturali locali.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Firenze
cielo sereno
12.1 ° C
13.8 °
11.8 °
91 %
0.5kmh
0 %
Gio
20 °
Ven
21 °
Sab
23 °
Dom
24 °
Lun
25 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

Video news