|
Getting your Trinity Audio player ready...
|
FIRENZE – Un importante traguardo per il più importante ballerino italiano.
L’Università di Firenze ha conferito la laurea magistrale honoris causa in Pratiche, linguaggi e culture della comunicazione a Roberto Bolle, étoile dal 2004 della Scala di Milano, che ha danzato in tutti i maggiori teatri del mondo e con le compagnie più prestigiose, tra le quali l’American Ballet Theatre, il Balletto dell’Opéra di Parigi, il Balletto del Bol’šoj e del Mariinskij-Kirov, il Royal Ballet.
La cerimonia, a invito, si svolgerà oggi (28 ottobre) in Aula magna alle 10,30.
Il titolo accademico sarà consegnato dalla rettrice dell’Ateneo Alessandra Petrucci, alla presenza del direttore del Dipartimento di lettere e filosofia (Dilef) Simone Magherini, del presidente della Scuola di Studi Umanistici e della Formazione Giovanni Zago e della prorettrice alla didattica Ersilia Menesini.
La laudatio sarà tenuta da Benedetta Baldi, docente Dilef di didattica delle lingue moderne.
La laurea – si legge nella motivazione – è conferita per “l’impegno appassionato nell’esaltare la capacità comunicativa della danza”, che ha reso Roberto Bolle “interprete di una concezione dell’arte come veicolo di cultura, emozioni, socialità” e gli ha attribuito “un ruolo centrale nel processo di crescita culturale e artistica del nostro paese”. Il riconoscimento gli è attribuito anche per sottolineare il “suo continuativo rapporto con Firenze”.
Al termine della mattinata, Roberto Bolle terrà una lectio magistralis dal titolo Il corpo come linguaggio: esperienze, valori e visione di una vita plasmata dalla danza.
La cerimonia sarà trasmessa in diretta streaming dal canale Youtube di Ateneo.



