17.3 C
Firenze
domenica 21 Settembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Forza Italia, nel quartiere in cui è scomparsa la piccola Kata

Firenze, a San Jacopino deputata Mazzetti, capogruppo regionale Stella, coordinatrice comunale Internò. "Il Comune ha preso coscienza del degrado in ex Astor con sparizione bambina"

Getting your Trinity Audio player ready...

FIRENZE – Forza Italia, nel quartiere in cui è scomparsa la piccola Kata.

Forza Italia Toscana in sopralluogo sabato 7 ottobre a Firenze a San Jacopino, l’area in cui si trova l’ex hotel Astor, da cui il 10 giugno è scomparsa la piccola Kata.

Presenti Erica Mazzetti, parlamentare di Forza Italia e responsabile lavori pubblici Forza Italia. Marco Stella, coordinatore regionale Forza Italia e capogruppo in Regione Toscana. Mario Razzanelli, capogruppo in Consiglio Comunale di Firenze. Mariagrazia Internò, coordinatrice FI Firenze.

Internò: “Con la sparizione della piccola Kata l’amministrazione comunale ha preso finalmente coscienza di una situazione di degrado all’interno dell’hotel Astor da anni occupato, situazione da anni lamentata dai cittadini della zona. Questa zona fa parte del Quartiere 1, il quartiere oggi commissariato ma fino a ieri amministrato dal presidente Sguanci, a due passi dal centro storico e troppo spesso abbandonato al degrado.

Nella nostra passeggiata abbiamo voluto evidenziare la noncuranza dell’amministrazione che da oltre 20 anni gestisce la nostra città. Che mette cassonetti con chiavette senza curarsi dei numerosi rifiuti ingombranti lasciati quotidianamente in via Maragliano e strade limitrofe. Forse sarebbe opportuno fare controlli su chi occupa le abitazioni in questa strada e la loro regolarità. Forse sarebbe necessario un maggior controllo notturno sui giardini di via Maragliano e via Galliano, lasciati quotidianamente in mano a drogati ed extracomunitari. La sicurezza è fondamentale per noi, perché vogliamo restituire Firenze ai propri cittadini e commercianti”.

Mazzetti: “Niente più ghetti, niente più zone morte. In poco tempo ne abbiamo visitate ben due, prima Cascine, oggi San Jacopino. Una zona residenziale e baricentrica perché connette due quartieri, Q1 e Q5, dove ci sono evidenti problemi di sicurezza, di traffico, di spaccio, di delinquenza. Dopo il sopralluogo di oggi vogliamo proseguire nelle altre zone della città e della provincia, per denunciare, raccogliere esigenze, fare proposte di cambiamento. Per questo, ho presentato una proposta di legge organica per la rigenerazione urbana e sociale del territorio”.

Marco Stella, capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana: “Continuano le nostre iniziative sul territorio, nei luoghi simbolo di degrado e criminalità di Firenze. Tre settimane fa siamo stati alle Cascine, oggi ci spostiamo a San Jacopino. Un quartiere residenziale, vicino alla zona universitaria di Novoli, ma che da troppi anni vive una situazione di disagio. Spaccio, risse, prostituzione, accoltellamenti e violenze sono all’ordine del giorno, come denuncia il combattivo comitato dei residenti. L’area verde nascosta dalla strada di Ponte all’Asse è il punto focale di spaccio e bivacchi. Senza dimenticare lo spaccio sulla ciclabile di viale Redi e i problemi di gente ubriaca e violenta in vari punti del rione. Sovente cittadini terrorizzati sono costretti a chiamare le forze dell’ordine per risse a colpi di bastoni e coltelli tra ubriachi o tra spacciatori che si contendono il territorio. C’è poi la questione delle auto danneggiate con finestrini spaccati e specchietti divelti, che ormai colpisce tutta la zona da qualche anno. I cittadini di San Jacopino si sentono abbandonati dalle istituzioni, e cercano risposte concrete”.

Francesca Lorenzi, Comitato San Jacopino: “Episodi di degrado aumentano, anche durante il giorno”.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Firenze
cielo sereno
17.3 ° C
19 °
16.3 °
89 %
0.5kmh
0 %
Dom
26 °
Lun
24 °
Mar
25 °
Mer
21 °
Gio
21 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

Video news