Getting your Trinity Audio player ready...
|
FIRENZE – Pomeriggio amaro al Franchi per la Fiorentina. La squadra di Pioli parte forte, trova subito il vantaggio con Mandragora al 6’ e sfiora più volte il raddoppio con Kean e Piccoli. Ma col passare dei minuti il Como cresce, resiste alle folate viola e prende campo.
Il primo tempo si chiude sull’1-0, ma le avvisaglie ci sono già: Nico Paz illumina a sprazzi, Morata spreca una grande occasione e i lariani sfiorano il pari con Diego Carlos, gol poi annullato dal VAR.
Nella ripresa Fabregas cambia volto alla squadra. Dentro Jesus Rodriguez, Addai e Douvikas, fuori un Morata deludente. La mossa paga: al 65’ arriva il pareggio con il colpo di testa di Kempf, al suo primo gol in Serie A.
La Fiorentina accusa il colpo, arretra e perde lucidità. Pioli prova a correre ai ripari inserendo Dzeko e rimescolando l’attacco, ma la spinta viola si spegne.
Nel finale succede l’imponderabile: al 94’ Addai inventa il colpo che gela il Franchi. L’esterno parte dalla destra, salta Pongracic e batte de Gea sul primo palo. È il gol che vale il 2-1 per il Como e il silenzio nello stadio.
La Fiorentina paga l’imprecisione sotto porta e una ripresa troppo timida. Il Como, invece, esce tra gli applausi: ha avuto pazienza, ha saputo soffrire e poi colpire. Una lezione dura per Pioli. Due punti in quattro gare per i viola.
Il tabellino
Fiorentina – Como 1-2
FIORENTINA (4-4-2)
: De Gea; Dodo, Pongracic, Ranieri (78′ Viti), Gosens; Lamptey (22′ Fortini), Mandragora (62′ Fagioli), Nicolussi Caviglia, Fazzini (61′ Sohm); Piccoli (78′ Dzeko), Kean. All. Pioli
COMO (4-2-3-1): Butez; Smolcic, Diego Carlos, Kempf, Valle (82′ Posch); Perrone, Sergi Roberto (96′ Goldaniga); Vojvoda (46′ Jesús Rodriguez), Paz, Kuhn (61′ Addai); Morata (61′ Douvikas). All. Fabregas.
RETI: 6′ Mandragora (F), 65′ Kempf (C), 94′ Addai (C) .
NOTE: Ammoniti: Vojvoda (C), Pongracic (F), Pioli (F), Sergi Roberto (C), Ranieri (F), Kempf (C).