11.5 C
Firenze
venerdì 21 Novembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Il Bisonte Firenze in anticipo nella tana della capolista Imoco Conegliano

La truppa di coach Federico Chiavegatti cercherà di imitare Busto Arsizio, che ha strappato un punto alle campionesse d'Italia e d'Europa

Getting your Trinity Audio player ready...

FIRENZE – Primo anticipo al sabato della stagione per Il Bisonte Firenze, che domani (22 novembre) alle 20,30 è atteso al PalaVerde di Villorba dalla capolista Prosecco DOC A.Carraro Imoco Conegliano, per l’undicesima giornata della serie A1 Tigotà.

Una montagna quasi impossibile da scalare per le bisontine, reduci da due ko di fila ma ancora seste in classifica con 13 punti: le pantere, anche quest’anno, stanno lasciando solo le briciole alle avversarie, ma proprio per questo la squadra di coach Chiavegatti potrà scendere in campo con la mente libera, senza nulla da perdere, magari provando ad imitare Busto Arsizio, che mercoledì sera, nell’anticipo della quattordicesima giornata, ha strappato un punticino alle campionesse d’Italia, d’Europa e del Mondo.

Sono due le ex della sfida, e militano entrambe nella Prosecco Doc: si tratta di Sarah Fahr, che ha giocato a Firenze nella stagione 2019/20, e di Nika Daalderop, bisontina per due anni dal 2018 al 2020. I precedenti invece sono trentuno, con quattro vittorie per Il Bisonte (l’ultima, quella del 1 dicembre 2021 al PalaVerde, interruppe la striscia record di 76 vittorie di fila in tutte le competizioni di Conegliano) e ventisette per le pantere (di cui le ultime dieci consecutive).

“Ci aspetta una partita difficile – dice coach Federico Chiavegatti – forse la più difficile della stagione, contro una squadra che nonostante un paio di punti lasciati per strada, rimane una delle più forti del mondo, se non la più forte: hanno tantissime soluzioni a disposizione, chiunque scenda in campo è una giocatrice di primissimo livello che permette a Conegliano di portare sempre a casa il risultato. Noi non avremo nessuna pressione, quindi dovremo essere più aggressive possibile già a partire dal servizio, fondamentale più che mai importante per cercare di farle giocare lontano da rete: sarà importante lottare su tutti i palloni, anche prendendoci qualche rischio in più del solito, per provare magari a strappare un piccolo punticino in una partita dal coefficiente di difficoltà enorme”.

La Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano di Daniele Santarelli, al netto del possibile turnover, potrebbe schierarsi con la polacca Joanna Wołosz (classe 1990) in palleggio, la svedese Isabelle Haak (1999) come opposto, la brasiliana Gabriela Braga Guimaraes, detta ‘Gabi’ (1994) e la slovena Fatoumatta Sillah (2002) in banda, Cristina Chirichella (1994) e Sarah Fahr (2001) al centro e Monica De Gennaro (1987) nel ruolo di libero.

La partita fra Prosecco DOC A.Carraro Imoco Conegliano e Il Bisonte Firenze sarà trasmessa in diretta streaming su Rai Play e poi in differita in chiaro su Rai Sport + HD (canale 58 del digitale terrestre) alle 00,30, con telecronaca di Marco Fantasia e Giulia Pisani. 

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Firenze
nubi sparse
11.5 ° C
12.4 °
10.5 °
62 %
0.9kmh
40 %
Ven
11 °
Sab
6 °
Dom
9 °
Lun
12 °
Mar
11 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

Video news