Getting your Trinity Audio player ready...
|
Bartoccini Mc Restauri Perugia – Il Bisonte Firenze 2-2 (23-25, 20-25, 25-22, 25-22)BARTOCCINI-MC RESTAURI PERUGIA: Kump 3, Turlà, Perinelli 11, Lemmens 6, Sirressi (L1), Ricci 1, Markovič 8, Recchia (L2) ne, Bartolini 1, Mazzaro 3, Fiesoli 2, Gardini 17, Williams 6. All. Giovi.
IL BISONTE FIRENZE: Acciarri 9, Morello, Valoppi (L1), Bertolino 6, Zuccarelli 4, Colzi 2, Villani ne, Knollema 15, Malešević 6, Bukilić 9, Tanase 8, Kaçmaz 9, Lapini (L2), Agrifoglio 1. All. Chiavegatti. Parziali: FIRENZE – Si conclude con un giusto anche se poco pallavolistico pareggio l’allenamento congiunto fra Il Bisonte Firenze e la Bartoccini-Mc Restauri Perugia, giocato al Pala Barton Energy di Perugia. Sul punteggio di 2-2, i due coach Federico Chiavegatti e Andrea Giovi hanno deciso che poteva bastare così, al termine di una sfida molto combattuta che ha visto le bisontine vincere i primi due set e poi le Black Angels imporsi nel terzo e nel quarto. Un altro buon mattoncino nel percorso di preparazione al campionato, che comincerà fra quindici giorni: passi avanti rispetto ai test contro Scandicci e Imola se ne sono visti, e altri se ne aspettano in vista del Memorial Simonetta Avalle in programma a Roma sabato e domenica prossima, ultimo appuntamento amichevole prima dell’inizio della serie A1 Tigotà. Il coach de Il Bisonte, che ha tenuto precauzionalmente a riposo Francesca Villani, è partito con Morello in palleggio, Bukilić opposto, Tanase e Knollema in banda, Acciarri e Malešević al centro e Valoppi libero: i primi due set se li sono aggiudicati con autorità le bisontine (23-25 e 20-25), rimanendo sostanzialmente in vantaggio dall’inizio alla fine, poi il terzo (giocato con Kaçmaz in sestetto per Malešević) e il quarto (iniziato con Agrifoglio, Bertolino, Zuccarelli e Malešević per Morello, Tanase, Knollema e Acciarri, con l’ingresso a set in corso di Colzi e Lapini) hanno avuto un andamento in fotocopia, con Perugia che è stata più cinica nei momenti decisivi chiudendo con un duplice 25-22.
“È stato sicuramente un buon test, anche se siamo stati un po’ influenzati dalla condizione fisica: qualche atleta non era al meglio, ma abbiamo lavorato bene e l’atteggiamento è stato molto buono, decisamente migliore rispetto all’ultimo allenamento congiunto – dice coach Chiavegatti – In difesa abbiamo lottato su tutti i palloni, e in attacco abbiamo fatto delle buone scelte soprattutto nella prima parte, quando eravamo più freschi: sicuramente ci sono ancora alcune situazioni su cui lavorare e qualche nuovo spunto da analizzare, ma cercheremo di essere più pronti il prossimo week end nel Memorial Avalle, sperando di essere un po’ più freschi fisicamente per riuscire a dare il 100% per due partite di fila”.