25.2 C
Firenze
giovedì 18 Settembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Pallavolo femminile, test ok per le fiorentine di A2 in vista del campionato

Il Bisonte di coach Chiaverini regola in cinque set l'Imola di A2. Due set per parte fra Savino Del Bene e Perugia

Getting your Trinity Audio player ready...

FIRENZE – Test ok per le due fiorentine di serie A1 di pallavolo femminile. 

Finisce con un 3-2 per Il Bisonte Firenze l’allenamento congiunto con la Clai Imola Volley, formazione di serie A2 allenata dall’ex coach delle bisontine Simone Bendandi. Rispetto alla sgambata di sabato scorso con Scandicci, stavolta alla Sussidaria del Pala BigMat si è giocato con punteggio tradizionale, e ne è venuta fuori una partita molto equilibrata, che ha visto le padrone di casa vincere il primo set, perdere i due successivi per poi imporsi in rimonta al tie break.

Due ore esatte di gioco intense e combattute, che hanno sicuramente dato molte indicazioni a coach Chiavegatti, e che gli hanno anche permesso di ruotare tutte le giocatrici a disposizione. Il coach de Il Bisonte è partito con Morello in palleggio, Bukilić opposto, Villani e Knollema in banda, Acciarri e Malešević al centro e Valoppi libero: il primo set si è chiuso in maniera agevole (25-17), nel secondo Imola ha preso subito un piccolo vantaggio, conservandolo fino alla fine nonostante il tentativo di rimonta finale (23-25), poi nel terzo (giocato con Kaçmaz in sestetto per Malešević) le ospiti hanno preso il comando delle operazioni, imponendosi per 19-25. La reazione è arrivata nel quarto (iniziato con Agrifoglio, Tanase e Bertolino per Morello, Villani e Knollema) e nel quinto (disputato con Colzi, Zuccarelli e Lapini per Acciarri, Bukilić e Valoppi), chiusi rispettivamente 25-22 e 15-11.

Il tabellino

Il Bisonte Firenze – Imola Volley 3-2 (25-17, 23-25, 19-25, 25-22, 15-11)IL BISONTE FIRENZE

: Acciarri 9, Morello, Valoppi (L1), Bertolino 11, Zuccarelli 3, Colzi, Villani 14, Knollema 21, Malešević 5, Bukilić 10, Tanase 11, Kaçmaz 2, Lapini (L2), Agrifoglio 1. All. Chiavegatti
CLAI IMOLA VOLLEY: Hoogers 14, Schena 1, Cavalli, Salvatori 11, Novello 8, Vecchi 1, Malik 12, Gambini (L1), Romano 3, Osana (L2), Foresi 1, Bulovic 15, Busolini 9. All. Bendandi. Parziali:

L’allenatore

“È stato un allenamento congiunto – dice Federico Chiavegatti – he ci ha dato tante indicazioni, forse addirittura qualcuna in più rispetto a quello con Scandicci, visto che abbiamo giocato con punteggio tradizionale. Dal punto di vista della preparazione fisica eravamo un po’ più cariche rispetto a sabato, e anche per questo abbiamo avuto un rendimento più discontinuo in attacco: in generale ci sono cose che hanno funzionato molto bene e altre su cui dovremo migliorare, ma le amichevoli servono proprio per individuare le situazioni su cui bisogna lavorare di più”.

Secondo test pre stagionale anche per la Savino Del Bene Volley, che al PalaBarton di Perugia ha affrontato le padrone di casa della Bartoccini-MC Restauri. Dopo l’allenamento congiunto con Il Bisonte Firenze, svolto sabato scorso, le ragazze di coach Gaspari sono scese in campo in una sfida che, a differenza di quella giocata con Firenze, ha avuto tutti i canoni della partita amichevole.
Non si sono viste rotazioni bloccate e punteggi speciali e dopo quattro set combattuti la sfida si è chiusa in parità per 2-2 (25-20, 21-25, 26-24, 19-25).
Perugia è partita meglio e si è aggiudica il primo set, ma la Savino Del Bene Volley ha reagito subito nel secondo grazie alle giocate di Weitzel e Bosetti. Nella terza frazione è stata invece la squadra di coach Giovi a imporsi ai vantaggi (26-24), mentre il quarto set ha sorriso di nuovo alle toscane, in grado di aggiudicarsi la frazione in rimonta: dopo il 6-1 iniziale in favore di Perugia, la squadra di Gaspari ha infatti recuperato il gap fino al 19-25 finale.
Dal punto di vista statistico, i numeri raccontano un match equilibrato: Scandicci ha chiuso con una percentuale d’attacco del 46% contro il 44% di Perugia, mentre in ricezione le due squadre hanno viaggiato su livelli simili (60% per la Savino Del Bene, 58% per le umbre). A muro la squadra di Gaspari ha fatto la differenza con 9 block vincenti contro i 6 di Perugia, mentre al servizio le padrone di casa hanno piazzato un ace in più (3-2).
Un buon test per entrambe le formazioni, con la Savino Del Bene Volley che, per la prima volta in questo precampionato, ha visto all’opera Antropova, Skinner e Franklin, appena arrivate a Scandicci dopo gli impegni del Mondiale.

L’allenatore

“Ci serve in questo momento giocare, ci serve allenarci insieme perché con le ragazze arrivate dal mondiale abbiamo fatto davvero forse due allenamenti. Questo è il terzo, quindi sicuramente prendere il giusto ritmo partita, anche contro avversari che non conosci, aiuta tantissimo. Oggi è stato positivo per noi, per capire dove dobbiamo lavorare di più. Sicuramente dobbiamo crescere ancora tantissimo, siamo appena alla base di quello che può essere il nostro gioco. Dobbiamo mettere ordine muro-difesa, essere molto più precise ricezione, evitare i troppi errori in battuta, quindi siamo proprio agli inizi, sicuramente però è un buon punto di partenza.”

Il tabellino

Bartoccini-MC Restauri Perugia-Savino Del Bene Volley 2-2 (25-20, 21-25, 26-24, 19-25)
BARTOCCINI MC RESTAURI PERUGIA: Kump 3, Turlà, Perinelli 17, Lemmens 5, Sirressi (L1), Ricci 2, Markovic 3, Recchia (L2), Bartolini 2, Mazzaro 2, Fiesoli 7, Gardini 15, Williams 15. All.: Giovi.
SAVINO DEL BENE VOLLEY: Traballi n.e., Bechis, Skinner 9, Ruddins 10, Franklin 12, Ribechi (L1), Bosetti 12, Ognjenovic 3, Mancini 3, Graziani 4, Nwakalor n.e., Antropova 7, Weitzel 12, Gennari 1, Massaglia n.e., Grossi (L2) n.e., Menon 4. All.: Gaspari.
La Savino del Bene a Perugia
La Savino del Bene a Perugia (foto Oreste Testa)

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Firenze
cielo sereno
25.2 ° C
26.8 °
24.8 °
56 %
1.5kmh
0 %
Gio
30 °
Ven
33 °
Sab
33 °
Dom
31 °
Lun
30 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

Video news