Getting your Trinity Audio player ready...
|
ORBETELLO – Nel corso dei controlli del territorio in particolare nelle aree particolaremente protette i carabinieri forestali del nucleo di Orbetello hanno scoperto un terreno in area vincolata sul quale erano in corso di realizzazione numerosi manufatti del tutto privi di titoli abilitativi.
Il controllo eseguito con il supporto dei tecnici del Comune ha portato alla luce una serie di abusi edilizi di dimensioni considerevoli, in particolare due costruzioni destinate a diventare appartamenti per una superficie ciascuno di oltre 100 metri quadri. Tutto corredato da opere di sistemazione esterna, rampe di cemento e muri di perimetro.
La zona è considerata di particolare pregio paesaggistico e i militari hanno proceduto a deferire alla procura di Grosseto il responsabile, il Gip ha ritenuto di emettere la misura cautelare del sequestro preventivo degli immobili in modo che il reato non venisse portato ad ulteriori conseguenze.
Da gennaio i carabinieri forestali di Grosseto hanno eseguito 242 controlli di settore a tutela del delicato equilibrio idrogeologico e del valore paesaggistico della provincia, rilevando 20 abusi edilizi e contestando 24mila euro di sanzioni.
In particolare nel territorio del Comune di Follonica, Gavorrano e Massa Marittima i Forestali del Nucleo di Massa Marittima con il supporto dei tecnici comunali hanno rilevato la presenza di numerosi illeciti che contribuiscono a creare contesti di degrado e insicurezza: case mobili, annessi agricoli e serre spesso ubicate in aree vincolate, che con il tempo sono evolute a civili abitazioni senza alcun titolo edilizio.