15.5 C
Firenze
giovedì 25 Settembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

“Droni in volo nello spazio aereo danese”, chiuso l’aeroporto di Aalborg

(Adnkronos) – Droni in volo sui cieli della Danimarca. E la polizia danese annuncia sui social la chiusura dello spazio aereo dell’aeroporto di Aalborg, nella regione dello Jutland.  “Sono stati osservati droni nei pressi dell’aeroporto di Aalborg e lo spazio aereo è chiuso. La polizia è presente e sta indagando ulteriormente”, il messaggio su X delle forze dell’ordine del Nordjyllands, che annunciano anche una conferenza stampa per chiarire i dettagli dell’avvistamento nella regione a Nord del Paese. L’incidente è avvenuto mentre da giorni Mosca è sotto accusa per violazioni dello spazio aereo della Polonia, dell’Estonia e della Romania. 
Si tratta del secondo allarme scattato in Danimarca. Già lunedì scorso, infatti, l’aeroporto di Copenaghen è stato riaperto ore dopo essere stato chiuso proprio in seguito all’avvistamento di droni nello spazio aereo del Paese, causando dirottamenti dei voli e disagi. Nella capitale danese, secondo quanto reso noto dalla polizia, sono stati avvistati grandi droni nei pressi dell’aeroporto per diverse ore.  “I droni sono spariti e l’aeroporto è stato riaperto, non li abbiamo abbattuti”, aveva commentato il vice ispettore di polizia Jakob Hansen, spiegando che le forze armate e l’intelligence stavano indagando per accertare la provenienza dei velivoli. La tesi della polizia danese è che il responsabile dei sorvoli con droni sull’aeroporto di Copenaghen sia “un attore competente”, mentre la premier danese Mette Frederiksen era stata più esplicita, dicendo di non poter “escludere in alcun modo che si tratti della Russia”. 
Mosca aveva però negato il suo coinvolgimento, con il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov che nel corso di una conferenza stampa aveva detto: “Ogni volta sentiamo accuse infondate”. Tra jet russi, incursioni e Uav, continua quindi a salire la tensione in Europa. La notizia sul nuovo avvistamento di droni sulla Danimarca arriva a poche ore dalle forti dichiarazioni della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, impegnata a New York per l’Assemblea generale dell’Onu, alla Cnn. L’abbattimento di caccia russi che sconfinano nello spazio aereo di un Paese della Nato – ha spiegato – “è un’opzione sul tavolo”. “La mia opinione – ha affermato – è che dobbiamo difendere ogni centimetro quadrato del territorio. Questo significa che se si verifica un’intrusione nello spazio aereo, dopo aver lanciato un avvertimento e aver chiarito la situazione, ovviamente l’opzione di abbattere un jet da combattimento che sta violando il nostro spazio aereo è sul tavolo”. Poco prima, e dopo che domenica scorsa due jet Eurofighter tedeschi erano stati fatti decollare per intercettare un caccia russo sul Mar Baltico, il ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius aveva invece denunciato il sorvolo da parte di un altro aereo militare russo di una fregata della Marina tedesca, sempre nel Mar Baltico, paragonandolo agli incidenti degli ultimi giorni in Polonia ed Estonia. In un discorso al Bundestag, il socialdemocratico aveva spiegato che la Russia sta testando i limiti delle sue azioni con frequenza e intensità crescenti, anche contro gli stati membri della Nato. “Putin vuole provocarci, Putin vuole provocare gli stati membri della Nato e vuole identificare, denunciare e sfruttare le presunte debolezze dell’alleanza”, le parole di Pistorius definendolo un errore da parte del leader russo. “L’Alleanza ha reagito alle provocazioni russe con chiara unità e determinazione, ma allo stesso tempo con il necessario buon senso, che è particolarmente importante di questi tempi”, aveva aggiunto.  Nel frattempo il portavoce del Cremlino aveva reagito alle accuse dell’Occidente alla Russia di violazione dello spazio aereo dei Paesi della Nato bollandole come “isteria”. “Sentiamo un’isteria esagerata sui nostri piloti militari che violerebbero alcune regole e invaderebbero lo spazio aereo di qualcuno – ha detto Peskov – Queste accuse sono infondate”. “La nostra aviazione militare -aveva ribadito Peskov – rispetta tutte le regole di volo nella maniera più stretta”. Ora il nuovo avvistamento.  —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Firenze
poche nuvole
15.5 ° C
16.4 °
14.6 °
80 %
1kmh
20 %
Gio
19 °
Ven
22 °
Sab
24 °
Dom
23 °
Lun
16 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

Video news