23.7 C
Firenze
martedì 8 Luglio 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Inflazione e caro bollette: 1.300 euro in meno nel bilancio famiglie

Getting your Trinity Audio player ready...

La corsa dell’inflazione insieme al caro bollette rischia di produrre un pesante effetto domino sui consumi delle famiglie toscane e sul Pil della regione: senza un’inversione di tendenza, l’aumento di prezzi e utenze porterà nei prossimi due anni ad oltre 1.300 euro in meno a famiglia“.

Così Confesercenti Toscana.

Il dato provvisorio relativo ai prezzi al consumo per il mese di agosto, sottolinea Confesercenti Toscana, “registra, come purtroppo era da aspettarsi, un ulteriore aumento, arrivando a 8,4% su base annua rispetto al 7,9% di luglio scorso. I responsabili principali dei nuovi rialzi, ancora una volta, sono i beni energetici che crescono di 2 punti percentuali, raggiungendo il 44,9% in più rispetto allo scorso anno, ma anche i prezzi di tutti gli altri beni mostrano, in modo diffuso, segni di aumento seppure in diversa misura. Restano quasi stabili, invece, i prezzi dei servizi”.

Quindi: “Una nota leggermente positiva è costituita, invece, dal rallentamento (da 8,7% a 7,8%) degli incrementi per i prodotti ad alta frequenza di acquisto. Mentre l’inflazione di fondo, al netto delle componenti volatili energetiche e alimentari, accelera al 4,4%, l’inflazione acquisita per quest’anno è il 7%, dato sicuramente destinato a salire perché non si intravedono, a breve, elementi che possano far prevedere un rallentamento della dinamica nei prossimi mesi”.

Confesercenti evidenzia: “Uno scenario preoccupante con un dato inflazionistico che nella storia della Toscana e del Paese non si vedeva da 35 anni. Bene, dunque, l’apertura sul price cap a livello europeo: ora bisogna proseguire a tutta velocità verso il raggiungimento di una linea comune sul tetto al prezzo del gas, per frenare l’impennata dei prezzi ed impedire un effetto drammatico sulle economie, anche alla luce della nuova interruzione delle forniture di gas all’Europa da parte di Gazprom. Non possiamo perdere tempo famiglie ed imprese sono schiacciate dai continui rincari, senza interventi tempestivi il caro-bollette rischia di spingere fuori mercato decine di migliaia di imprese e centinaia di migliaia di lavoratori”.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Firenze
cielo sereno
23.7 ° C
25.2 °
23.1 °
48 %
6.7kmh
0 %
Mar
22 °
Mer
29 °
Gio
31 °
Ven
32 °
Sab
32 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

Video news