Getting your Trinity Audio player ready...
|
Sta per tornare la Social Card, il bonus alimentare da 500 euro destinato alle famiglie italiane in difficoltà economica. Si tratta della nuova edizione della Carta Dedicata a Te, una prepagata pensata per aiutare i nuclei familiari con reddito basso ad affrontare il caro vita. Non servirà presentare alcuna domanda: la selezione dei beneficiari sarà automatica, basata sui dati Isee già presenti nei sistemi dell’Inps. A beneficiarne saranno le famiglie con un reddito Isee inferiore a 15mila euro, formate da almeno tre componenti. Avranno priorità i nuclei con figli minori. Chi già riceve altri sussidi come l’Assegno di Inclusione, il Reddito di cittadinanza o la Carta Acquisti, sarà escluso dal beneficio.
La carta, emessa da Poste Italiane, sarà distribuita dai Comuni sulla base delle graduatorie fornite dall’Inps ed il contributo potrà essere usato soltanto per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità, come pane, pasta, carne, verdura, frutta, latte e altri prodotti essenziali. Saranno invece esclusi gli alcolici, i prodotti per la cura della persona, i farmaci, i carburanti e tutte le spese non alimentari. La carta potrà inoltre essere utilizzata solo nei supermercati e negozi che aderiscono al programma, ben riconoscibili grazie a una segnaletica dedicata. In molti casi, l’uso della carta darà anche diritto a sconti extra del 15% su determinati prodotti, grazie ad accordi tra il Ministero e la grande distribuzione.
Secondo quanto previsto, le carte verranno distribuite a partire dall’autunno, probabilmente tra settembre e ottobre 2025, subito dopo l’approvazione finale del decreto in Gazzetta Ufficiale. Sarà però fondamentale rispettare alcune scadenze: la prima transazione dovrà avvenire entro il 16 dicembre 2025, pena la disattivazione automatica della carta. L’intera somma andrà spesa entro il 28 febbraio 2026.
Questa misura rappresenta un aiuto concreto in un momento in cui molte famiglie faticano ad arrivare a fine mese. Un’iniezione di sostegno per chi è rimasto escluso da altri bonus e un’occasione per fare la spesa in modo più sereno, almeno per qualche settimana.