fbpx
12.5 C
Firenze
mercoledì 2 Aprile 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Capodanno a Livorno: benvenuto 2025 in Terrazza Mascagni, a teatro e al museo

Ingresso libero per lo spettacolo organizzato in Terrazza Mascagni. Al teatro Goldoni San Silvestro con 'La traviata'. Museo della città aperto. Il Comune vieta i botti come da regolamento Polizia urbana

Getting your Trinity Audio player ready...

LIVORNO – Capodanno a Livorno: benvenuto 2025 in Terrazza Mascagni, a teatro e al museo.
Capodanno a Livorno, il Comune, sindaco Luca Salvetti, organizza con fondazioni Lem e Goldoni eventi martedì 31 dicembre per salutare definitivamente il 2024 e dare il benvenuto al 2025. Con un primo giorno del nuovo anno che vede aperto il ‘Museo della città’ dalle 10 alle 19.
Martedì 31 dicembre Terrazza Mascagni palcoscenico della serata in musica.
E il teatro Goldoni palcoscenico per La Traviata.

Dicendo no ai botti.

Il Comune di Livorno ricorda che nella notte tra il 31 dicembre e il 1 gennaio vige il divieto di esplodere petardi in luoghi sensibili della città.

Il divieto è previsto dal regolamento di Polizia urbana che, all’articolo 4 comma 2, indica il divieto generale di gettare oggetti accesi o esplodere petardi in luoghi pubblici o aperti al pubblico o destinati ad uso pubblico, e precisa che per la notte di San Silvestro e Capodanno il divieto permane nei luoghi sensibili della città, ossia:

a) in prossimità di ospedali;
b) case di cura o di riposo;
c) luoghi di culto e cimiteri;
d) aree di sgambatura cani, canili e cliniche veterinarie;
e) nelle aree in cui vi sia concentrazione organizzata di persone.

E’ gratuito lo spettacolo organizzato in Terrazza Mascagni da Fondazione LEM – Livorno Euro Mediterranea per conto del Comune con una proposta che guarda alla città anche dal punto di vista artistico. Sono infatti livornesi i cantanti che si esibiranno, così come livornesi sono la conduttrice e i dj e che faranno ballare quanti decideranno di salutare il nuovo anno nella celebre Terrazza Mascagni.

Come già lo scorso anno saranno Martina Parigi e Leonardo Demi a presentare sul palco la serata di San Silvestro, il cui inizio è previsto per le ore 22.00. L’avvio è affidato al dj set di Vittorio l’Indiano e Giovanni Frau. Il Capodanno dei due dj set sarà all’insegna dei successi degli anni Ottanta e Novanta fino alla dance attuale.

Poi è Rebel Toschi ad intrattenere il pubblico fino alle 23.00.

La staffetta della serata dell’ultimo giorno dell’anno vede quindi il passaggio di testimone tra Rebel Toschi e il gruppo de ‘Gli anni’. Si tratta di un progetto musicale che propone i grandi successi della musica italiana. La band porta sul palco un viaggio itinerante dagli anni Sessanta fino ad oggi. Con cover di artisti come Cesare Cremonini, Vasco Rossi, Edoardo Bennato, I Giganti, l’Equipe 84, Lucio Battisti e moltissimi altri. La band è composta da Cristiano Sbolci – chitarra e voce, Alessio Masoni – chitarra e cori, Moreno Vivaldi – batteria e percussioni, Francesco Carone – tastiere e diamonica e Samuele Pirone- basso e contrabbasso.

Poi di nuovo spazio al dj set di Vittorio l’Indiano e Giovanni Frau che proseguirà fino alle 2.30 della mattina del primo gennaio.

Teatro Goldoni

Dal pop alla lirica con la Traviata in scena al teatro Goldoni.

Rappresentazione de La traviata all’interno della serata speciale ‘San Silvestro al Goldoni’,  il 31 dicembre, con il brindisi al nuovo anno e la continuazione, in occasione della particolare giornata di festa, con ‘Karaopera: quando il pubblico canta’. Una serata cpn il coro Monday Girl di Cristiano Grasso.

Per la parte scenica, La traviata è presentata con un nuovo allestimento realizzato dal Teatro Goldoni di Livorno in collaborazione con la Fondazione Carnevale di Viareggio, con la regia di Nicola Fanucchi e diretta dal maestro Mario Menicagli direttore amministrativo del Teatro Goldoni. Scene di Claudia Castriotta, costumi della Fondazione Cerratelli e maschere realizzate da Marella Sampieri; revisione stilistica Luca D’Annunzio, light designer Michele Rombolini; elaborazione immagini: Fabio Camillo e Ilaria Angelotti.
Protagonisti Alexandra Grigoras (Violetta Valéry), Rebeka Pregelj (Flora Bervoix), Monica Russo (Annina), Matteo Falcier (Alfredo Germont), Min Kim (Giorgio Germont), Didier Pieri (Gastone), Andrea Carcassi (Il barone Douphol), Max Tavella (Il marchese d’Obigny), Rocco Lia (Il dottor Grenvil), Ruben Rodriguez (Giuseppe/Domestico di Flora), Luis Javier Jiménez Garcia (Il commissionario).

Ci sono ancora posti disponibili da acquistare in biglietteria o online su goldoniteatro.it e ticketone.it

 

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Firenze
poche nuvole
12.5 ° C
12.8 °
10.6 °
59 %
8.1kmh
20 %
Mer
17 °
Gio
20 °
Ven
22 °
Sab
21 °
Dom
12 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

Video news