15.2 C
Firenze
martedì 22 Aprile 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Dall’abbandono di rifiuti alla pesca illegale: raffica di interventi dei carabinieri forestali

Denunce e sanzioni in provincia di Pisa. Un uomo è stato trovato a inquinare il fiume Fine con reflui zootecnici

Getting your Trinity Audio player ready...

PISA – Settimana superlavoro per il Nucleo carabinieri forestali di Pisa.

Il primo intervento ha riguardato il contrasto all’abbandono illecito di rifiuti. Durante un servizio di perlustrazione in via Aurelia Sud, in località Mortellini nel comune di Pisa, i carabinieri forestali hanno sorpreso un individuo mentre depositava illegalmente rifiuti speciali non pericolosi, nello specifico pneumatici e un telaio di bicicletta in ferro, all’interno di un’area privata. L’uomo è stato immediatamente denunciato per il reato di abbandono di rifiuti.

A Santa Luce, a seguito di una segnalazione e di mirate indagini, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Riparbella hanno denunciato un’imprenditrice agricola ritenuta responsabile dell’inquinamento ambientale del fiume Fine. Le indagini hanno accertato che l’inquinamento è stato causato dall’immissione diretta nel corso d’acqua di reflui zootecnici provenienti dall’allevamento dell’azienda agricola. Sul posto è intervenuto anche il personale tecnico del dipartimento Arpat di Pisa, le cui analisi sui campioni prelevati hanno confermato l’alterazione dei parametri biochimici delle acque a causa dello sversamento.

Infine, nell’ambito della lotta al bracconaggio ittico, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Pisa hanno sorpreso un uomo di origine straniera mentre pescava illegalmente in acque interne, precisamente in località Fosso Imperiale nel comune di Pisa. L’uomo non era in possesso della necessaria licenza di pesca e utilizzava una bilancina con toppa centrale, un attrezzo non conforme alla normativa vigente. I mezzi di pesca illegali sono stati sequestrati e al trasgressore sono state elevate sanzioni amministrative per un importo complessivo di 360 euro.

Queste operazioni testimoniano l’efficacia dell’azione di controllo e prevenzione svolta dai Carabinieri Forestali di Pisa a tutela del patrimonio ambientale e faunistico del territorio, con un’attenzione costante verso il rispetto delle normative e la salvaguardia dell’ecosistema.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Firenze
nubi sparse
15.2 ° C
18.5 °
14.8 °
88 %
1.3kmh
75 %
Mar
23 °
Mer
21 °
Gio
22 °
Ven
22 °
Sab
25 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

Video news