Getting your Trinity Audio player ready...
|
PISA – Un’indagine è stata avviata dopo che un volo Ryanair è risultato a sei minuti dall’esaurimento del carburante mentre era in volo, secondo quanto riportato dal Daily Mail.
Il velivolo, in partenza da Pisa e diretto a Glasgow Prestwick il 3 ottobre, ha emesso un “fuel Mayday” e ha dovuto effettuare un atterraggio di emergenza a Manchester.
Il volo, operato da Malta Air per conto di Ryanair, ha incontrato forti difficoltà dovute alla tempesta Amy, che ha portato venti fino a 160 km/h, creando caos nei trasporti nel Regno Unito.
L’equipaggio di cabina ha attivato il codice 7700, segnale di emergenza generale. Prima di atterrare a Manchester, l’aereo ha effettuato diversi tentativi senza successo a Prestwick e poi a Edimburgo. Solo a Manchester il velivolo ha toccato terra in sicurezza, quasi due ore dopo il primo tentativo a Prestwick.
Secondo le stime, l’aereo è atterrato con soli 220 kg di carburante rimasti, sufficienti a circa cinque o sei minuti di volo. Il carburante di riserva finale rappresenta la quantità minima di sicurezza necessaria per continuare il volo.
L’episodio evidenzia la gravità delle condizioni meteo e il rischio che un’azienda aerea deve gestire in emergenza, confermando la prontezza e la professionalità dell’equipaggio.