Getting your Trinity Audio player ready...
|
PISA – Nonostante le partenze per le festività pasquali, il quarto Memorial Piero Del Papa ha registrato una grande affluenza di pubblico, confermandosi una delle manifestazioni pugilistiche più sentite e partecipate del territorio. L’evento, sempre più curato sotto ogni aspetto, ha superato le aspettative, regalando al pubblico match di alto livello e grandi emozioni.
Numerosi i successi per i pugili di casa. Da segnalare la vittoria di Alessia Mostarda del San Giuliano Boxing Team, che si è imposta nella rivincita contro Emy Nicolucci, atleta abruzzese, costringendola anche a un conteggio. Continua invece il percorso vincente di Elia Sanna della Pugilistica Cascinese, reduce dal trionfo al Torneo di Nepi.
Applausi a scena aperta per la Galilei di Pisa, che chiude la giornata con un impressionante bilancio di cinque vittorie su cinque incontri disputati.
Ad aprire le danze Karl Baron, protagonista di uno sparring IO che ha messo in luce il suo repertorio tecnico, grazie anche alla qualità dell’avversario: un incontro spettacolare tra due giovani promesse.
Subito dopo è stato il turno di Giorgio Albergo, al suo secondo match ufficiale, che ha avuto la meglio su Saetta del Team Ghilarducci di Viareggio, imponendogli anche un conteggio.
A seguire, Samuele Marocchini, al 17esimo incontro in carriera, conquista la sua decima vittoria battendo Cerulli della Pugilistica Cascinese.
Dopo la pausa sono saliti sul ring i due nomi di punta della Galilei.
Simone Marocchini, peso massimo, si è imposto in una rivincita contro Bianchi di Livorno. Dopo il pareggio nel primo confronto, Simone ha ottenuto una vittoria netta, pur con una prestazione leggermente sotto le aspettative a causa di un calo nel ritmo nei round finali.
Straordinaria, infine, la prestazione di Federica Pardini, che al terzo confronto tra le due ha centrato la sua prima vittoria superando la più esperta Beatrice Vecchiato (54 match disputati e due bronzi nazionali). Trascinata dal tifo del pubblico di casa, Pardini ha dominato dall’inizio alla fine, aggiudicandosi anche la Coppa come miglior pugile della manifestazione.

Gran finale con il match professionistico tra Marvin Ademaj (San Giuliano Boxing Team) e David Ferko (Boxe Grugliasco), imbattuto fino a quel momento con tre vittorie per ko. Ferko ha confermato la sua potenza, ma ha pagato la discontinuità nell’azione. Ademaj, con un approccio offensivo costante, ha portato a casa una vittoria meritata, che potrebbe ora tradursi in un importante salto nella classifica dei mediomassimi.
Il quarto Memorial Piero Del Papa ha onorato nel migliore dei modi la memoria di un grande protagonista della boxe.
Prossimo appuntamento a Pisa a novembre, con il 13esimo Memorial Fratelli Burchi.