Getting your Trinity Audio player ready...
|
PORTOFERRAIO – Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano inaugura una nuova era per gli escursionisti grazie alla piattaforma cartografica 4Land, pensata per facilitare la fruizione della rete sentieristica. Lo strumento digitale, sviluppato in collaborazione con 4Land, azienda leader a livello nazionale, offre un’interfaccia intuitiva e funzionalità avanzate, rivolgendosi a camminatori di ogni livello.
Il Parco comprende sette isole — Elba, Giglio, Capraia, Montecristo, Pianosa, Giannutri e Gorgona — ognuna con un patrimonio unico di biodiversità, storia e paesaggi. La rete sentieristica, lunga circa 500 chilometri, si snoda tra percorsi antichi un tempo frequentati da pastori, contadini e viandanti, oggi recuperati e segnalati per garantire esperienze sicure e coinvolgenti a famiglie, escursionisti esperti e visitatori di ogni età.
La piattaforma permette una visualizzazione precisa e dettagliata del territorio, offrendo percorsi tematici, punti di interesse con schede informative e la possibilità di scaricare tracciati in formato Gpx o Kml per un uso diretto su dispositivi mobili. Gli utenti possono simulare itinerari, consultare profili altimetrici e creare percorsi personalizzati, con tappe intermedie e informazioni sempre aggiornate. L’integrazione con l’app gratuita del Parco consente di visualizzare in tempo reale la propria posizione lungo i sentieri, migliorando sicurezza e fruibilità.
Secondo il direttore del Parco, Maurizio Burlando, la piattaforma rappresenta “uno strumento moderno e accessibile che semplifica la fruizione del Parco e promuove un approccio più consapevole, sicuro e sostenibile alla scoperta del territorio”. Dopo l’implementazione della segnaletica verticale, la piattaforma è un ulteriore passo verso la valorizzazione del turismo escursionistico e la digitalizzazione dei servizi offerti ai visitatori.
Remo Nardini, responsabile di 4Land, sottolinea come la piattaforma raccolga anni di dati e contenuti territoriali, rendendoli disponibili in maniera innovativa, coinvolgente e professionale. Grazie a questo strumento, l’esperienza del visitatore diventa più ricca, stimolante e consapevole già in fase di programmazione delle escursioni.
Con la nuova piattaforma, esplorare il Parco Nazionale Arcipelago Toscano non è mai stato così semplice e sicuro, unendo tecnologia, natura e cultura in un unico percorso digitale.