28.6 C
Firenze
venerdì 5 Settembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Toscana nel mirino degli stranieri, boom di acquisti casa nel 2025

La regione resta tra le mete preferiti, ma il baricentro del mercato immobiliare si sposta verso Sud, con Puglia e Sicilia in forte crescita

Getting your Trinity Audio player ready...

FIRENZE – Il mercato immobiliare italiano 2025 vive un momento di svolta: secondo il rapporto di Gate-away.com, gli acquirenti stranieri stanno ridisegnando la mappa delle preferenze. La Toscana, pur mantenendo una quota importante (15,1% delle ricerche), non è più l’unica regina del settore: Puglia e Sicilia avanzano con forza, insieme a Piemonte e Liguria, grazie a un mix di bellezze naturali e prezzi più accessibili.

Toscana ancora nel mirino

La nostra regione resta una meta di riferimento per chi cerca autenticità, qualità della vita e borghi ricchi di storia. Tra i comuni più richiesti figura Casciana Terme Lari (PI), accanto a destinazioni emergenti del Sud come Ostuni e Noto. Firenze si conferma tra le città d’arte più amate, con un incremento del +2,7% rispetto al 2024.

Le richieste dal Regno Unito crescono del +28% in un anno, portando gli acquirenti britannici al secondo posto mondiale con il 12,7% del totale. Gli Stati Uniti restano primi (26%), mentre la Germania scende al terzo posto (7,9%) dopo oltre due anni di calo.

Tra le grandi città italiane spicca Roma, con un incremento record dell’80% di richieste, favorito dall’effetto Giubileo 2025. Milano segna un +21%, mentre Firenze resta stabile, senza scossoni.

Gli stranieri cercano soprattutto appartamenti, ville e case indipendenti, con un valore medio degli immobili pari a circa 408 mila euro. La fascia più gettonata resta sotto i 250 mila euro. Secondo Gate-away.com, oltre il 46% degli acquisti è legato alla pensione, seguito dal desiderio di un cambio vita.

Il boom dell’acquisto casa in Toscana e in altre regioni conferma il fascino intramontabile del Belpaese. Ma il trend segnalato dal rapporto mostra anche un nuovo equilibrio: meno concentrazione nelle mete storiche e più interesse verso borghi autentici, lontani dal turismo di massa.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Firenze
nubi sparse
28.6 ° C
28.9 °
26.5 °
51 %
5.1kmh
40 %
Ven
27 °
Sab
31 °
Dom
31 °
Lun
31 °
Mar
32 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

Video news