Getting your Trinity Audio player ready...
|
EMPOLI – Domenica intensa per le due toscane in Serie B. La Carrarese, ancora imbattuta, torna al Dei Marmi per sfidare un Avellino in crescita. L’Empoli, invece, affronta a Pescara una trasferta insidiosa contro una squadra rinvigorita dalla rimonta col Venezia.
Carrarese–Avellino
Gli apuani sorprendono per solidità e maturità. Dopo il successo nel derby con lo Spezia e il pareggio a Catanzaro, la squadra di Calabro arriva con fiducia e un’identità chiara. L’Avellino, reduce dal 2-1 al Monza, vuole continuità e punti per scalare la classifica.
Sul piano tattico, la Carrarese punterà su compattezza e ripartenze, affidandosi a Melegoni e Hasa in regia. Il pubblico apuano sogna in grande, ma servirà grande attenzione contro i campani.
Pescara–Empoli
L’Empoli arriva a Pescara dopo il pareggio per 1-1 contro lo Spezia. A rubare la scena in questo avvio di stagione è Bohdan Popov, attaccante ucraino classe 2007. La trasferta all’Adriatico è un test delicato: il Pescara ha mostrato carattere rimontando due reti al Venezia e vuole confermare i progressi.
Per l’Empoli la chiave sarà ritrovare precisione offensiva e coraggio, evitando cali di ritmo. Gli abruzzesi possono contare sull’entusiasmo e sul fattore campo.
L’Empoli affronterà la sfida con un giocatore in più: Flavio Bianchi. Cresciuto nel settore giovanile del Genoa e dopo una parentesi nella Primavera del Torino, Flavio fa l’esordio nei professionisti nella stagione 2020/21 con la Lucchese in serie C: un campionato da 32 presenze, 13 gol e 2 assist. L’anno seguente Bianchi rientra al Genoa, debutta in serie A nel match contro l’Inter e segna la sua prima rete in massima serie nel 2-2 proprio con l’Empoli. A gennaio 2022 Flavio passa in prestito al Brescia in serie B, club con cui disputa anche le successive tre stagioni per un bilancio complessivo di 112 presenze.