Getting your Trinity Audio player ready...
|
Un pomeriggio di Serie C ricco di emozioni. L’Arezzo compie un’impresa rimontando due gol di svantaggio e travolgendo la Pianese. La Ternana, invece, ritrova i tre punti al Liberati grazie a un episodio fortunoso che condanna il Pontedera. Due partite diverse, unite da un filo comune: coraggio, intensità e colpi di scena fino all’ultimo minuto.
Pianese – Arezzo
Al Comunale di Piancastagnaio l’Arezzo scrive una pagina di orgoglio e carattere. Sotto di due reti dopo appena undici minuti, la squadra di Bucchi ribalta tutto nella ripresa e chiude sul 4-2, trascinata da uno straordinario Pattarello e dalle giocate di Chierico.
L’avvio è da incubo. Prima Chesti fulmina Trombini con un sinistro dai venti metri (4’), poi un clamoroso errore difensivo lancia Bellini a porta vuota per il raddoppio (11’). Gli amaranto appaiono frastornati, incapaci di reagire, mentre la Pianese corre e pressa con intensità.
Nella ripresa la svolta. Al 56’ Cianci viene strattonato in area e l’arbitro assegna il rigore. Pattarello dal dischetto è glaciale: 2-1. L’Arezzo prende coraggio, si spinge in avanti e al 74’ Tavernelli, con un sinistro potente, trova il gol del pareggio. Poco dopo Ravasio colpisce un palo clamoroso, preludio all’assalto finale.
All’84’ la Pianese resta in dieci per l’espulsione di Ercolani e gli amaranto non si fanno pregare: Pattarello inventa un sinistro a giro spettacolare e completa la rimonta. Nel recupero, Chierico chiude i conti dopo uno scambio rapido con Righetti. È il 4-2 che manda in estasi i tifosi ospiti.
Una vittoria pesante, arrivata con carattere e qualità, che conferma la crescita di un gruppo capace di reagire nei momenti più difficili. L’Arezzo torna a casa con tre punti preziosi e la consapevolezza di avere nelle sue stelle, Pattarello e Chierico, due uomini in grado di cambiare le partite.
Il tabellino
Pianese – Arezzo 2-4
PIANESE (3-5-2):
Filippis; Ercolani, Gorelli, Masetti; Chesti, M.Bertini (62′ Sussi), Simeoni (67′ Proietto), Tirelli (80′ Martey), 33 Coccia; Peli, Bellini (62′ Ongaro). All. Birindelli.
AREZZO (4-3-3): Trombini; De Col, Arena (56′ Gigli), Chiosa, Righetti; Meli (56′ Tavernelli), Guccione, Chierico; Pattarello, Cianci (93′ Eklu), Varela (56′ Ravasio). All. Bucchi.
RETI: 5′ Chesti (P), 11′ Bellini (P), 59′ Pattarello (A), 75′ Tavernelli (A), 90′ Pattarello (A), 95′ Chierico (A).
NOTE: Ammoniti: Simeoni (P), Bellini (P), Ercolani (P), . Espulsioni: Ercolani (P).
Ternana-Pontedera
Al Liberati la Ternana torna al successo battendo il Pontedera per 2-1 al termine di una gara intensa e ricca di episodi.
La partita si sblocca al 36’: Martella crossa dalla sinistra, Dubickas anticipa Pretato e di testa insacca. Vantaggio rossoverde meritato dopo un avvio di gestione paziente. Prima del gol, il Pontedera aveva avuto un’occasione clamorosa con Vitali, fermato solo dalla reattività di D’Alterio. Il primo tempo si chiude così sull’1-0.
Nella ripresa, la squadra toscana cresce e trova il pari al 65’: Scaccabarozzi esplode un destro dalla distanza che si infila all’incrocio, sorprendendo il portiere e riaccendendo la sfida.
Il Pontedera prova a sfruttare l’entusiasmo, ma la fatica si fa sentire e la Ternana torna a spingere. Biagini salva più volte i granata, prima su Leonardi e poi su Donati.
L’episodio decisivo arriva però all’84’: incomprensione tra Paolieri e Biagini. Il difensore prova un retropassaggio di testa, ma il portiere era già uscito: la palla finisce in rete. Autogol amaro e Ternana di nuovo avanti.
Il finale è acceso: il Pontedera protesta e chiede il VAR per un presunto fallo in area, ma l’arbitro conferma la regolarità. Nel recupero, un giallo a Battimelli e tanta tensione, ma il risultato non cambia.
Il match si chiude con i rossoverdi che festeggiano il 2-1, mentre i granata tornano a casa con rimpianti e la consapevolezza di aver retto fino all’episodio sfortunato.
Il tabellino
Ternana – Pontedera 2-1
TERNANA (3-4-2-1)
: D’Alterio, Donati, Capuano (46′ Maestrelli), Martella (87′ Bianay Balcot), Romeo, Garetto, Tripi, Vallocchia (70′ Leonardi), Orellana (62′ Brignola), Durmush (62′ Ndrecka), Dubickas. All. Liverani.
PONTEDERA (4-2-3-1): Biagini, Perretta, Corradini, Pretato, Tempre (57′ Paolieri), Manfredonia (88′ Battimelli), Ladinetti (75′ Faggi), Vitali, Scaccabarozzi (75′ Pietrelli), Bassanini (75′ Ianesi), Nabian. All. Menichini.
RETI: 39′ Dubickas (T), 65′ Scaccabarozzi (P), 83′ Autogol Paolieri (T).
NOTE: Ammoniti: Ladinetti (P), Battimelli (P).