fbpx
26.6 C
Firenze
domenica 16 Giugno 2024
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Sondaggi Europee 2024: balzo Pd. Ultime intenzioni di voto

logo corriere toscano
Getting your Trinity Audio player ready...

Sondaggi Europee 2024: balzo Pd. Ultime intenzioni di voto

Sondaggi Europee 2024: balzo Pd, che riduce il divario con Fratelli d’Italia.

Testa a testa Forza Italia Noi Moderati-Lega Salvini.

Lieve flessione M5S del leader Giuseppe Conte, con il 15.9%, meno 0.4% rispetto 25 aprile scorso, sempre terzo partito alle spalle di FdI e Pd.

Partito Democratico guidato da Elly Schlein che con 20.6%, più 0.5% rispetto al 26 aprile scorso, registra il risultato massimo nell’ultimo anno.

Fratelli d’Italia guidato dalla premier Giorgia Meloni che con 27.2%, meno 0.4 rispetto a 26 aprile, è al minimo da quando la leader Meloni è presidente Consiglio dei Ministri.

Sono gli ultimi dati Supermedia You Trend/Agi ricavati con una media ponderata dei sondaggi nazionali sulle intenzioni di voto.

Ultimi dati in vista delle Europee 2024 al voto 8 e 9 giugno. Tenendo presente che, legge 28 del 2000, nei quindici giorni precedenti la data delle votazioni “è vietato rendere pubblici o, comunque, diffondere i risultati di sondaggi demoscopici sull’esito delle elezioni e sugli orientamenti politici e di voto degli elettori, anche se tali sondaggi sono stati effettuati in un periodo precedente a quello del divieto”.

Tenendo altresì presente 4% soglia di sbarramento Europee 2024.

I dati: FdI 27,2% (-0,4) PD 20,6% (+0,5) M5S 15,9% (-0,4) FI-NM 8,6% (+0,1) Lega 8,4% (+0,3) SUE 4,7% (+0,1) AVS 4,1% (+0,1) Azione 3,9% (+0,1) Libertà 2,1% (=) PTD 2,0% (+0,2)

Forza Italia e Lega si contendono il posto di secondo partito coalizione centrodestra.

Al momento sopra il 4% ci sono SUE Stati Uniti d’Europa che vede protagonista Matteo Renzi

AVS Alleanza Verdi- Sinistra, che vede tra i candidati Ilaria Salis.

Azione di Carlo Calenda è al 3.9%, sul filo del 4.0%.

 

 

 

La Supermedia YouTrend/Agi “è una media ponderata dei sondaggi nazionali sulle intenzioni di voto. La ponderazione odierna, che include sondaggi realizzati 26 aprile all’8 maggio, è stata effettuata il giorno 9 maggio sulla base della consistenza campionaria, della data di realizzazione e del metodo di raccolta dei dati.
I sondaggi considerati sono stati realizzati dagli istituti Demopolis (data di pubblicazione: 8 maggio), EMG (3 maggio), Eumetra (2 maggio), Euromedia (2 maggio), Piepoli (30 aprile), Quorum (29 aprile e 6 maggio), SWG (29 aprile e 6 maggio) e Tecnè (27, 29 e 30 aprile e 4 maggio)”.

© Riproduzione riservata

spot_img

Editoriale

Firenze
nubi sparse
26.6 ° C
28.6 °
24.9 °
53 %
3.1kmh
40 %
Dom
27 °
Lun
30 °
Mar
35 °
Mer
35 °
Gio
41 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS