fbpx
15.6 C
Firenze
domenica 16 Giugno 2024
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Cisternone sempre sold out: nuova apertura straordinaria

Continua il tutto esaurito per la Gran Conserva di Livorno realizzata da Poccianti. Per questo Asa e Comune varano terza apertura da 27 a 31 maggio. Prenotazioni con ingresso libero da 20 maggio

Getting your Trinity Audio player ready...

LIVORNO – Cisternone sempre sold out: nuova apertura straordinaria.

All’inizio era stata organizzata una prima apertura straordinaria. Straordinaria perché normalmente il Cisternone è chiuso al pubblico

Ma, con il Cisternone sempre sold out, Comune di Livorno e Asa varano la terza apertura straordinaria con ingresso libero dal 27 al 31 maggio per la Gran Conserva del Poccianti.

Con prenotazione al via il 20 maggio.

Tutto esaurito per la prima apertura straordinaria dal 15 al 21 aprile del monumentale serbatoio realizzato nella prima metà del XIX secolo dall’architetto Pasquale Poccianti, di solito non visitabile.

Tutto esaurito per la seconda apertura straordinaria dal 13 al 17 maggio.

E allora ecco per livornesi e turisti la terza apertura straordinaria.

Ed è talmente preso d’assalto il Cisternone che i posti disponibili vanno a ruba quasi pronti via con l’apertura delle prenotazioni.

Queste aperture straordinarie al pubblico, sottolinea Asa, sono rese possibili grazie a una serie di interventi sull’acquedotto cittadino. I lavori sono iniziati nel 2016 con il graduale potenziamento delle reti di adduzione, mentre sui serbatoi i lavori, che hanno avuto una durata complessiva di circa due anni e che si sono svolti in fasi diverse, hanno preso il via nel 2020.

Un gioiellino, va detto. Assolutamente da visitare. Accompagnati dalle preparate e molto cortesi guide turistiche, che illustrano la storia del Cisternone passo dopo passo.

Dal 20 maggio dunque sarà di nuovo possibile prenotare le visite gratuite. Modalità di prenotazione autonomamente e  tramite Sito web www.eventbrite.it oppure dalla app, digitando Cisternone, Località: Livorno.;

Telefonando per supporto alla prenotazione su eventbrite  dal 20 al 24 maggiodalle ore 9 alle ore 13, al numero 0586 89 45 63.

Non si tratta soltanto di un’opera di grande ingegneria idraulica (tuttora funziona da grande cisterna per il deposito delle acque) ma anche architettonica. Per la sua mole e particolarità di elementi, la grande volta emisferica con l’interno a lacunari e il colonnato dorico di elegante proporzione, fonde il gusto accademico della tradizione toscana con gli influssi della cultura neoclassica.

Esposti all’interno pannelli con focus ‘I protagonisti del ciclo idrico integrato’: Il Cisternone e il Rivellino tra storia e modernità. Dalla produzione e distribuzione dell’acqua potabile fino alla sua restituzione all’ambiente (mare) in maniera ecocompatibile. Integrazione di volumi e sicurezza di approvvigionamento dati dal nuovo serbatoio di Stagno sul fronte della distribuzione e, su quello della depurazione, maggior capacità funzionale, copertura e innovazione tecnologica garantiti dal nuovo depuratore che sostituirà il Rivellino entro il 2030.

 

© Riproduzione riservata

spot_img
Firenze
poche nuvole
15.6 ° C
17.9 °
13.7 °
80 %
1kmh
20 %
Dom
27 °
Lun
30 °
Mar
34 °
Mer
35 °
Gio
40 °

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS