31.7 C
Firenze
giovedì 28 Agosto 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Stia celebra il ferro battuto: torna la Biennale europea d’arte fabbrile

Dal 31 agosto al 3 settembre la 25esima edizione della rassegna dedicata agli artigiani e alle tecniche creative del materiale

Getting your Trinity Audio player ready...

PRATOVECCHIO STIA – Dal 31 agosto al 3 settembre 2023 torna a Stia, in provincia di Arezzo, la Biennale europea d’arte fabbrile, la manifestazione più tradizionale dedicata al ferro battuto in Italia, attiva con regolare cadenza dal 1976. Nel corso degli anni, la Biennale si è affermata come punto di riferimento mondiale per l’arte fabbrile, con l’obiettivo di tutelare e promuovere un’attività di antiche origini che unisce tradizione, civiltà e mestiere artigianale.

L’evento stimola ogni due anni l’interesse del pubblico verso il manufatto artistico in ferro, offrendo agli artigiani un’occasione unica per confrontarsi, affinare le tecniche e far emergere la loro creatività.

Giunta alla sua 25esima edizione, la Biennale permette ai visitatori di scoprire non solo l’arte del ferro, ma anche l’intero territorio del Casentino, con le sue bellezze paesaggistiche e architettoniche, all’interno del Parco delle Foreste Casentinesi, patrimonio Unesco.

La manifestazione ospita numerose iniziative: dal Campionato del Mondo di Forgiatura al Concorso Internazionale di Progettazione e Disegno Pier Luigi della Bordella, dal Concorso Internazionale di Scultura al Concorso Fotografico Rossana Molinatti, fino allo spazio espositivo Lanificio Spazio Vuoto_Incubatore di Idee. A completare il programma ci sono laboratori di forgiatura per bambini, conferenze, incontri, escursioni in e-Bike e spettacoli musicali serali.

La Biennale di Stia conferma così la sua capacità di unire arte, cultura e territorio, trasformando il ferro battuto in esperienza accessibile e coinvolgente per un pubblico internazionale.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Firenze
nubi sparse
31.7 ° C
32.4 °
30.1 °
45 %
2.1kmh
40 %
Gio
31 °
Ven
26 °
Sab
22 °
Dom
27 °
Lun
29 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

Video news