Getting your Trinity Audio player ready...
|
FIRENZE – L’11 e il 12 novembre Firenze diventa il punto di riferimento per il turismo digitale, l’innovazione e la formazione con Bto – Be Travel Onlife. Al centro dell’edizione c’è il concetto di Cross-Travel, chiave per comprendere le trasformazioni del viaggio contemporaneo.
Cross-Travel non è una semplice tendenza, ma un mindset competitivo. Interpreta i bisogni di un turista fluido, curioso e poco propenso a esperienze standardizzate. Il modello attraversa temi, destinazioni, strumenti e persone, integrando tecnologia, intelligenza artificiale e creatività.
Dalla cross experience alla cross destination, dal cross media al cross food, il viaggio si ridefinisce. Il turista moderno cerca autenticità, emozioni e sorprese, ma anche incontro umano e scambio culturale, unendo competenze diverse in chiave di marketing, sostenibilità e governance.
BTO 2025 offre spunti concreti per operatori e aziende, organizzati in quattro percorsi tematici: Hospitality, Destination, Food & Wine e Digital Strategy & Innovation. Dal 2008, l’evento è un punto di riferimento unico in Italia, con speaker internazionali, networking e innovazione.
La manifestazione, aperta al pubblico, è promossa da Toscana Promozione Turistica, PromoFirenze e Fondazione Sistema Toscana, sotto il marchio della Regione Toscana e della Camera di Commercio di Firenze.