Getting your Trinity Audio player ready...
|
REGGELLO – Torna a Reggello la festa dell’olio extravergine d’oliva con una veste rinnovata. La storica rassegna, giunta alla 52esima edizione, cambia nome e stile diventando ReOlio, un progetto che unisce tradizione e innovazione, con un programma ricco di esperienze sensoriali e culturali.
Il nome non è casuale: ReOlio celebra l’olio extravergine come re del territorio, simbolo di qualità, identità e storia.
La manifestazione è stata presentata a Palazzo Strozzi Sacrati dal presidente Eugenio Giani, dalla vicepresidente Stefania Saccardi, dal sindaco Piero Giunti e dall’assessora all’agricoltura Priscilla Del Sala.
“ReOlio è la sintesi perfetta tra eccellenza agricola, cultura e paesaggio – ha dichiarato Giani – L’olio di Reggello racconta la storia della comunità e rappresenta un punto di riferimento a livello regionale e nazionale”.
La rassegna, dal 31 ottobre al 2 novembre, si svolgerà al Palazzetto dello Sport e offrirà degustazioni, showcooking, laboratori, musica e tour tra oliveti e pievi. Tra le novità: ReOlio Kids, area interamente dedicata ai bambini, con giochi, laboratori creativi e attività sul riciclo dell’olio, pensata per far scoprire ai più piccoli la magia del prodotto e il valore del territorio.
Ospiti speciali come il critico Leonardo Romanelli, lo scrittore Marco Vichi e il giornalista enogastronomico Marco Gemelli animeranno dibattiti e laboratori. Saranno inoltre celebrati i 25 anni di gemellaggi internazionali con Reggello e le città di Roßdorf, Billy-Montigny e Trzebinia, attraverso incontri, sfide culinarie e momenti conviviali.
Il programma prevede anche eventi sportivi, come la 50esima Corsa dell’Olio I Quattro Frantoi, tour guidati, corsi di analisi sensoriale e degustazioni dei produttori locali.