|
Getting your Trinity Audio player ready...
|
FIRENZE – L’Università di Firenze rientra nella top 250 mondiale del QS Sustainability Rankings 2026. L’Ateneo avanza di 30 posizioni rispetto alla precedente edizione, in un campione che quest’anno comprende oltre duemila istituzioni valutate da QS per il loro contributo a un futuro più sostenibile.
La classifica analizza tre aree principali: impatto ambientale, governance e impatto sociale. Si tratta di indicatori che misurano le politiche e le azioni delle università in ambiti come ricerca ambientale, educazione alla sostenibilità, inclusione, trasparenza, qualità dell’occupazione e benessere della comunità accademica. Per l’Ateneo fiorentino, la crescita più evidente riguarda l’area ambientale, dove viene registrato uno dei progressi più significativi rispetto alla rilevazione precedente.
Nella sezione dedicata all’impatto ambientale, Unifi segna un netto miglioramento, legato alla crescita dei punteggi relativi a sostenibilità dei campus, attività di ricerca sui temi climatici e programmi formativi orientati alla transizione ecologica. Il balzo di circa 100 posti evidenzia l’efficacia delle iniziative avviate negli ultimi anni e la crescente attenzione verso politiche di riduzione dell’impatto ecologico.
Risultati positivi emergono anche nella categoria governance, dove l’ateneo guadagna posizioni grazie ai progressi su etica, trasparenza e qualità dei processi decisionali. Nell’area impatto sociale, che comprende aspetti come uguaglianza, accesso allo studio, impatto dell’istruzione e condizioni occupazionali dei laureati, viene registrato un aumento del punteggio legato alla voce Occupabilità e risultati.



