19.4 C
Firenze
mercoledì 29 Ottobre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Mattarella a Firenze: mostra Beato Angelico, omaggio a Spadolini e consiglio direttivo Bce

Il presidente della Repubblica accolto da sindaca Sara Funaro e da Eugenio Giani, presidente Regione Toscana. Prima a Palazzo Strozzi, poi con Cosimo Ceccuti alla Fondazione Spadolini. Giani: "Ringrazio il presidente Mattarella per l’attenzione rivolta alla nostra regione". Funaro: "Segnale importante attenzione nostra cultura"

Getting your Trinity Audio player ready...

FIRENZE – Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in visita a Firenze mercoledì 29 ottobre.

Mattarella, accolto dalla sindaca Sara Funaro e dal presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, ha visitato la mostra dedicata a Beato Angelico a Palazzo Strozzi, col direttore della Fondazione Palazzo Strozzi, Arturo Galansino.

Poi l’omaggio a Giovanni Spadolini alla biblioteca della Fondazione Spadolini Nuova Antologia col presidente Cosimo Ceccuti, che fu stretto collaboratore del leader repubblicano e presidente del Senato, a cento anni dalla nascita dello statista fiorentino.

Mattarella a Firenze: mostra Beato Angelico, omaggio a Spadolini e consiglio direttivo Bce
Nella foto, Mattarella con Cosimo Ceccuti (Foto Fb Fondazione Spadolini Nuova Antologia)

Quindi nel pomeriggio Mattarella a Palazzo Corsini per incontrare il Consiglio direttivo della Banca centrale europea, con la partecipazione di tutti i governatori delle Banche centrali.

Eugenio Giani: “Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato entusiasta della mostra su Beato Angelico. Il presidente Mattarella è un grande esperto d’arte perché riusciva a rispondere con battute che davano il senso di una profonda conoscenza. E’ stato soprattutto colpito dal Rinascimento fiorentino di cui Beato Angelico è l’espressione. Poi è stato incuriosito dal’attività della Fondazione Palazzo Strozzi e dalla capacità di mettere insieme storia dell’arte e del Rinascimento con la contemporaneità. Ho visto un grande coinvolgimento da parte del presidente Mattarella tanto da dire che è il modo migliore per iniziare una giornata”.
“La sua presenza testimonia l’alto valore culturale di un’esposizione che celebra uno dei protagonisti assoluti del Rinascimento e il ruolo di Firenze e della Toscana nel preservare, studiare e valorizzare il nostro patrimonio artistico.
Ringrazio il Presidente Mattarella per l’attenzione rivolta alla nostra regione e a un progetto espositivo che contribuisce a rafforzare il prestigio della cultura italiana nel mondo”.

Mattarella a Firenze: mostra Beato Angelico, omaggio a Spadolini e consiglio direttivo Bce
Nella foto, Mattarella con sindaca Sara Funaro (Foto Fb sindaca Sara Funaro)

Sara Funaro: “La mostra su Beato Angelico è unica, lo abbiamo visto anche dall’entusiasmo del presidente Mattarella, dal suo coinvolgimento durante la visita. Penso che questo sia un segnale importantissimo di quanto la Fondazione Palazzo Strozzi sta facendo con il suo lavoro e di quanto siano centrali i momenti e i luoghi culturali. Avere il presidente Mattarella che oggi fa una serie di visite importanti è per noi un segnale importante di attenzione alla nostra città, di attenzione alla cultura, di attenzione a quella che è la storia del nostro Paese. Questa mostra è una di quelle che più la si visita e più appassiona e ogni volta che la visiti si vede un particolare diverso. Ecco, con la vista del presidente Mattarella siamo riusciti a cogliere ulteriori particolari”.

Poi la sindaca Funaro: “Io rinnovo l’invito al ministro Giuli, visto che il ministro della Cultura, a visitare questa mostra. Penso che visitare questa mostra sia anche un motivo di arricchimento personale”.

 

Cosimo Ceccuti: “Consolidato oggi il forte legame della Fondazione Spadolini Nuova Antologia con le istituzioni, e omaggiata al contempo la memoria di un’amicizia nata negli nata negli anni in cui il professore era alla Presidenza del Senato”.

Il presidente Mattarella, rendiconta Fondazione Spadolini Nuova Antologia, “ha dapprima visitato gli spazi della biblioteca, dove è raccolta e messa a disposizione dei giovani e degli studiosi di tutto il mondo una parte dell’immenso patrimonio librario creato da Spadolini lungo l’intero arco della sua vita e arricchito nel corso degli anni da innumerevoli donazioni private”. Nella Sala Spadolini della Biblioteca, dove la Fondazione organizza ed ospita numerosi eventi di carattere culturale, Cosimo Ceccuti ha omaggiato Sergio Mattarella con un cofanetto contenente l’edizione speciale del libro ‘Gli uomini che fecero l’Italia’, tra le opere più note firmate da Giovanni Spadolini.
La visita è quindi proseguita presso la sede della Fondazione Spadolini Nuova Antologia, sempre in Via del Pian dei Giullari, meglio nota come ‘Il Tondo dei cipressi’, dove il presidente della Repubblica ha potuto accedere alle stanze dell’abitazione privata del Senatore.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Firenze
nubi sparse
19.4 ° C
19.8 °
18.7 °
68 %
1kmh
40 %
Mer
19 °
Gio
18 °
Ven
21 °
Sab
20 °
Dom
19 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

Video news